none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Comune di Vecchiano
Agevolazioni per attività economiche del territorio per la chiusura del Ponte di Pontasserchio.

7/8/2018 - 12:42

Agevolazioni per attività economiche del territorio per la chiusura del Ponte di Pontasserchio: possibile accedere a modalità di pubblicità temporanea e approvato dalla Giunta il differimento del pagamento Tari 2018
 
Vecchiano –  L'Amministrazione Comunale di Vecchiano continua a seguire da vicino l'evolversi della situazione relativa alla chiusura del Ponte di Pontasserchio, andando ad individuare ulteriori misure di facilitazione ed agevolazione per le due comunità interessate dai disagi sulla viabilità locale. Nello specifico, nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Vecchiano ha messo a punto due importanti iniziative a favore delle attività economiche “La prima riguarda la possibilità di elaborare una manifestazione di interesse per accedere a spazi temporanei di pubblicità aziendale, a mezzo stendardo, da installare sui pali dell'illuminazione pubblica lungo la viabilità provinciale”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Invitiamo pertanto i titolari di attività commerciali e artigianali, con sede nel comune di Vecchano, a manifestare l'interesse all'occupazione di spazi di esposizione temporanea di pubblicità su stendardo presentando apposita domanda entro il prossimo 21 agosto

I moduli e il testo del bando sono reperibili sul sito

www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie”.

 

“La seconda importante agevolazione riguarda la dilazione della Tari. Dopo che il Consiglio Comunale, nel corso della sua ultima seduta, ha approvato la modifica al regolamento delle entrate comunali, la Giunta ha deciso di concedere ai commercianti di tutto il territorio che ne faranno richiesta il differimento per il pagamento  delle rate dell'imposta sui rifiuti, relative ai mesi di ottobre e novembre, che potranno, dunque, essere pagate, rispettivamente, entro il 28/02/19 e il 31/03/19”, aggiunge l'Assessora alle Attività Produttive, Lara Biondi. “Gli uffici comunali stanno predisponendo gli atti finali ed i moduli per presentare richiesta di differimento: non appena saranno pronti, saranno disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it sempre nella sezione Notizie.

Ricordiamo inoltre che proprio in questi giorni abbiamo lanciato una campagna informativa rivolta alla cittadinanza per incentivare gli acquisti presso il mercato settimanale del venerdì ed i negozi di vicinato delle nostre cinque frazioni”, conclude l'Assessora Biondi.   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri