none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci & Frazioni
Le cene di frazione a Calci ed il senso di vivere la Comunità

4/9/2018 - 13:40


    Le cene di frazione a Calci ed il senso di vivere la Comunità

Il Piacere di ritrovarsi. Di passare del tempo insieme. In alcuni casi l'occasione di conoscere i nuovi vicini.A Calci grazie a molte associazioni davvero molto attive, col Sostegno e contributo del Comune, decine di eventi ogni anno permettono di far vivere il paese, far socializzare, far divertire, intrattenere e far ... uscire di casa le persone. Ma la voglia di socializzare e di essere Comunità vera è tanta. Tant'è che sono ricominciate le cene di frazione. Organizzate dai residenti, per gruppi di amici-vicini.E stanno prendendo sempre più corpo.Hanno cominciato alcuni residenti di Montemagno, della zona di Via Paganelli.

A seguire da quest'anno, oltre a loro, anche nel Rione Via Cava/Castello (quello dove storicamente si svolgeva la Sagra della Castagna) si è svolta la cena. È per ultima a rispondere "presente", la frazione più popolosa: La Gabella, con circa 150 persone presenti alla cena rionale. "Da Sindaco, oltre a partecipare se mi invitano, voglio ringraziare i promotori di questi eventi, che danno o meglio fanno riscoprire il senso di essere una Comunità.

L'idea di vicinato così importante in un piccolo paese. Grazie! Speriamo che anche altre zone seguano l'esempio", dice il Sindaco, Massimiliano Ghimenti.














Fonte: Massimiliano Ghimenti Sindaco di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri