none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Comune di Vecchiano
Prorogato al prossimo 30 settembre il divieto di abbruciamento
dei residui vegetali all'aperto

18/9/2018 - 23:11


Prorogato al prossimo 30 settembre il divieto di abbruciamento
dei residui vegetali all'aperto
 
Vecchiano – Prorogato fino al prossimo 30 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio comunale con apposita ordinanza. “Date le condizioni meteorologiche e climatiche stagionali, caratterizzate da temperature elevate ed assenza di precipitazioni atmosferiche, tutto il territorio del Monte Pisano ha risentito di una notevole riduzione del grado di umidità dei combustibili vegetali, elemento che aumenta potenzialmente la pericolosità di propagazione del fuoco nella vegetazione erbacea, arbustiva ed arborea”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

 

“Inoltre, le previsioni meteo per i prossimi giorni sembrano continuare a dare indicazioni di bel tempo, caldo e assolato, fattore che tende a non garantire un recupero dello stress idrico subito dalla vegetazione durante il periodo estivo.

Tutto questo ci ha indotto ad estendere il divieto suddetto fino alla fine del mese di settembre, poiché non sussistono ancora condizioni di sicurezza per consentire la ripresa delle operazioni di abbruciamento dei residui vegetali provenienti dalle pratiche agricole”, aggiunge il primo cittadino.
E' consentito, in deroga, l'uso di bracieri e barbecue per la cottura dei cibi nelle aree urbane e nei giardini, oppure in altre pertinenze dei fabbricati di qualsiasi destinazione, entro 20 metri di distanza dai fabbricati stessi, adottando, comunque, le necessarie cautele per evitare l'innesco e la propagazione incontrollata del fuoco.
E' possibile consultare il testo completo dell'Ordinanza n. 177 all'Albo Pretorio online disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it
La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione delle sanzioni previste in materia. I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala Operativa regionale 800 425 425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri