Se sul campo la guerra continua con le solite nefandezze sui nostri media nazionali appare sbiadita, superata da altri e più urgenti problemi, vecchi come il Covid e nuovi come la recente crisi politica. Oramai è un sottofondo e tranne per il pericolo Zaporizhzhia i nuovi morti e le nuove devastazioni attirano sempre meno l’attenzione dei media nazionali. Come i media anche la nostra psiche si adatta.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
Al via anche a Vecchiano le operazioni del Censimento permanente della popolazione 2018
Vecchiano – Anche a Vecchiano sono iniziate le operazioni del Censimento permanente della Popolazione 2018, organizzato dall'Istat in circa un terzo dei Comuni italiani. Il censimento non riguarda tutta la popolazione, ma due campioni selezionati dall'Istat.
Il primo campione, cosiddetta rilevazione da lista, è composto da 211 famiglie che hanno ricevuto una lettera a casa.
Queste famiglie potranno compilare il questionario online, con le credenziali ricevute.
Chi lo preferisce, può compilarlo con l'assistenza dei rilevatori, sia a casa che in Comune.
A tale riguardo uno sportello dedicato è aperto, presso i Servizi Demografici (Via XX Settembre 9) tre volte la settimana e cioè: MARTEDI' 8.30-12.30; GIOVEDI' 17.30-19.30; SABATO 8.30-12.30.
In tali giorni è anche possibile telefonare per fissare un appuntamento al numero 050 859 661.
Il secondo campione è la cosiddetta indagine areale. In questo caso vi è un elenco di 92 indirizzi che saranno raggiunti direttamente dai rilevatori. I rilevatori sono muniti di un tesserino rilasciato dal Comune, in modo che siano facilmente riconoscibili per i cittadini le persone incaricate per tale attività. La cittadinanza è invitata a collaborare con i rilevatori del censimento, nel rispetto delle esigenze di tutti.