none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Ponte di Pontasserchio
Dalle ore 18 di mercoledì 31 ottobre il ponte sarà percorribile nel doppio senso di marcia

31/10/2018 - 16:59

Provincia di Pisa 

Dalle ore 18 di mercoledì 31 ottobre il ponte sarà percorribile nel doppio senso di marcia, senza limitazioni di portata. Pubblicata l'ordinanza di riapertura.
Gli ultimi lavori, dei giorni prima della riapertura, riguardano la realizzazione delle rampe di accesso ai passaggi pedonali, la sistemazione finale dei parapetti, la sistemazione dei giunti di dilatazione, lo spostamento di una vecchia cabina per il controllo della qualità dell’acqua di competenza del settore idrologico della Regione.
Nelle scorse settimane, come già comunicato, nella parte sottostante il piano stradale le demolizioni e i ripristini sono stati effettuati su zone più ampie rispetto a quelle previste alla fine di luglio e ciò ha portato ad uno slittamento di qualche giorno sulla riapertura completa del ponte che è stata, comunque, assicurata entro il mese di ottobre. Un risultato importante, frutto della stretta collaborazione tra tutti gli enti territoriali coinvolti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/11/2018 - 15:25

AUTORE:
Michela

Accostare la parola "sereno" alle chiamate in causa sa provocazione.

5/11/2018 - 12:06

AUTORE:
jena

Dopo un paio di mesi di previsioni apocalittiche sull'economia, con scenari da paese fantasma, chiederei alle consigliere Baldoni e Cavalletti un sereno bilancio. :-)