none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Si affacciano nel fogliame
tanti goccioloni dorati
Sono limoni tumidi,
carnosi e profumati.
Sono pesanti, rigonfi
di vitaminico succo
Penzolano .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Migliarino Pisano
Dal 20 al 24 novembre modifiche alla viabilità e al trasporto locale nei pressi del sottopasso di Migliarino

17/11/2018 - 13:59

Vecchiano – Dalle 8.00 di martedì 20 novembre alle 17.00 di sabato 24 novembre la circolazione stradale sul Viale dei Pini a Migliarino all'altezza del sottopasso ferroviario in prossimità dell'intersezione con Via Aurelia subirà delle modifiche, tra cui l'istituzione del senso unico su tale tratto per consentire dei lavori.

“Tali accorgimenti sono dovuti agli interventi che saranno a cura di RFI, competente sulla linea ferroviaria Pisa-La Spezia, eseguiti per il ripristino della funzionalità idraulica delle opere di intercettazione e allontanamento delle acque piovane, proprio in corrispondenza di suddetto sottopasso”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. 

Tra le modifiche alla circolazione stradale da segnalare, troviamo: l'istituzione di divieto di transito e di sosta con rimozione coatta a qualsiasi veicolo, ad eccezione di quelli della ditta esecutrice i lavori, per chiusura della corsia destra - direzione mare - di Viale dei Pini dall'intersezione con la Via Aurelia, attraverso il sottopasso ferroviario, sino all'allaccio con la canalizzazione per il deflusso delle acque meteoriche provenienti dal sottopasso, per un tratto complessivo di 70 mt; il tracciamento di percorso pedonale tra la delimitazione dell'area occupata dal cantiere stradale e la corsia di marcia del Viale dei Pini direzione mare-monti, che rimane aperta al traffico in senso unidirezionale. In corrispondenza di questi lavori, inoltre, subiranno delle modifiche anche le corse del trasporto pubblico locale a servizio degli alunni delle scuole che transitano sul Viale dei Pini.

 

Per maggiori informazioni al riguardo, invitiamo gli utenti a prendere contatti con l'Ufficio Politiche Scolastiche del Comune, tel. 050/859647. Il testo completo dell'Ordinanza n. 212 del 2018 che disciplina tali modifiche alla circolazione è consultabile all'Albo Pretorio sul sito istituzionale dell'Ente, www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri