Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
AL VIA I LAVORI PER IL SEMAFORO ALL'INCROCIO TRA VIA XXV APRILE E VIA DELLE SORGENTI
Partiti i lavori per la costruzione del semaforo all'intersezione tra via XXV Aprile e via delle Sorgenti ad Agnano.
Un percorso complesso che finalmente si conclude con un risultato concreto: un risultato che qualcuno pensa di aver raggiunto in tre giorni grazie a una polemica.
La storia del semaforo inizia nel marzo 2017, con una assemblea pubblica nella frazione dove fu affrontata la questione sicurezza.
In quell'occasione prendemmo l’impegno di inserire il progetto del semaforo in questione nel piano triennale degli investimenti.
Nelle settimane successive ci siamo subito attivati con il Comune di Pisa per ottenere un loro impianto dismesso ed estrapolarne la centralina. Una operazione, quest'ultima, che ha permesso all'Amministrazione Comunale un notevole risparmio.
Nell’ottobre del 2017 venne quindi approvato il ricordato piano triennale degli investimenti, prevedendo - come da impegno preso - la realizzazione del semaforo nel 2018.
L'iter per la progettazione dell'impianto semaforico partì già il mese successivo.
A luglio di quest'anno abbiamo approvato il progetto, comprensivo di bonifica bellica, per un costo di 87.427,79 euro.
La gara è stata indetta ad agosto.
Ad ottobre, ad avvenuta aggiudicazione, sono partiti i controlli previsti dal vigente Codice degli appalti.
Oggi, come detto, sono iniziati i lavori.
Oltre un anno di intenso lavoro per ottenere un risultato importante: una risposta concreta alle richieste dei cittadini
Dispiace constatare che qualcuno continui a soffiare sul fuoco della polemica utilizzando eventi drammatici come il grave incidente della scorsa settimana, arrogandosi meriti che sono ben lontani dall'avere.
La situazione è chiara: da una parte ci sono loro, con argomenti da propaganda sterile e con un livello di conoscenza del territorio e dell’amministrazione pari a zero.
Dall’altra ci siamo noi, che con la nostra cultura di governo che da sempre ci distingue, otteniamo risultati concreti a beneficio di tutta la comunità.
Sergio Di Maio