none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Cooperativa Teatro del Popolo di Migliarino
Inaugurata giovedì 10 gennaio dal Sindaco Angori la nuova LIM alla primaria Pardi di Migliarino

12/1/2019 - 15:17

Inaugurata giovedì 10 gennaio dal Sindaco Angori la nuova LIM alla primaria Pardi di Migliarino

 

 Vecchiano–Inaugurata giovedì 10 gennaio alla scuola primaria E. Pardi di Migliarino la nuova LIM- Lavagna Interattiva Multimediale. “La L.I.M., donata alla scuola dalla Cooperativa Teatro del Popolo di Migliarino, è uno strumento di integrazione con la didattica d'aula poiché coniuga la forza della visualizzazione e della presentazione tipiche della lavagna tradizionale con le opportunità del digitale e della multimedialità”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori che giovedì mattina ha preso parte al momento dell'inaugurazione presso il plesso scolastico migliarinese. “In base a ricerche scientifiche effettuate al riguardo, la Lavagna Interattiva Multimediale, forse più di di altre tecnologie, rappresenta infatti un approccio didattico in grado di facilitare processi positivi di tipo inclusivo, perchè, rispetto ad altri tipi di strumenti, ha un carattere universale: si rivolge difatti a tutti gli alunni, indistintamente, e pertanto tende a facilitare la comunicazione, la cooperazione e l'appartenenza di gruppo. Inoltre, grazie alla LIM, è dimostrato che vengano potenziati i processi di insegnamento-apprendimento".

"Siamo molto soddisfatti per aver donato questo tipo di strumentazione alla primaria Pardi, investendo di fatto nel futuro con un'azione che riguarda le generazioni di bambine e bambini che saranno adulti nei nostri domani”, afferma la Presidentessa della Coop Teatro del Popolo, Serena Dilda. "Siamo felici, infine, che questo evento suggelli una sinergia tra organismi attivi sul territorio e istituzioni locali, a dimostrazione che con i fatti concreti e la fattiva collaborazione possiamo realizzare molto di positivo per il bene della nostra collettivita'", conclude Dilda.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri