none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Comune di Calci
Mostra Fotografica “Noi Siamo Di Più”Si inaugura sabato 2 febbraio alle ore 11.00

25/1/2019 - 13:11


CALCI SI INAUGURA LA MOSTRA NOI SIAMO DI PIU' DEDICATA ALLE OPERAZIONI DI SPEGNIMENTO DELL'INCENDIO DEL 24 SETTEMBRE

 

Mostra Fotografica “Noi Siamo Di Più”Si inaugura sabato 2 febbraio alle ore 11.00 presso il Museo di Storia Naturale di Calci, alla presenza del Sindaco Massimiliano Ghimenti e dell’Assessore alla Cultura Anna Lupetti, la mostra fotografica dal titolo “Noi siamo di più” (visitabile fino alle ore 18) che documenta gli eventi dell’incendio del 24 settembre scorso sui monti pisani e le attività di tutti coloro che sono intervenuti a spegnerlo.

 Gli scatti sono opera di Alessandro Milo, Andrea Cianelli e del centro di addestramento Antincendi Boschivi Regione Toscana, le cui foto sono state raccolte dal volontario Luca Tonarelli. La mostra è organizzata dagli artisti, dall’Arci di Pisa con la determinante collaborazione e contributo del Comune di Calci, la collaborazione del Museo di Storia Naturale e il patrocinio del Cesvot. Lo scopo del progetto è raccogliere donazioni da destinare al fondo comune a sostegno delle persone più colpite dall’incendio (ovvero coloro che hanno perso la casa).

La mostra sarà successivamente esposta presso il Comune di Calci, nella Sala Consiliare “Rino Logli”, dal 4 al 15 febbraio e continuerà in modo itinerante in altri enti e circoli della provincia. Per informazioni consultare www.arcipisa.it Mostra Fotografica “Noi Siamo Di Più”Si inaugura sabato 2 febbraio alle ore 11.00 presso il Museo di Storia Naturale di Calci, alla presenza del Sindaco Massimiliano Ghimenti e dell’Assessore alla Cultura Anna Lupetti, la mostra fotografica dal titolo “Noi siamo di più” (visitabile fino alle ore 18) che documenta gli eventi dell’incendio del 24 settembre scorso sui monti pisani e le attività di tutti coloro che sono intervenuti a spegnerlo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri