Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.
RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.
UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..
Grande giornata sportiva al Circolo ARCI 90 di Pappiana
Domenica 3 febbraio, arriva il Penna Trail Run e i monti pisani si coloreranno per la corsa più attesa dell’anno.
Ci sono novità, 33 chilometri 3 in più dell’anno scorso e con un impegnativo dislivello. Il percorso posto ai confini fra le province di Pisa e Lucca intercetta punti storici dei Monti Pisani come la Rocca di San Paolino a Ripafratta e l’Eremo di Rupecava ma sarà anche un omaggio al sacrario dei caduti della Romagna, persone inermi trucidate dalla furia nazista.
Federico Mataresi Presidente della Podistica Rossini di Pontasserchio, organizzatrice dell’evento, ha presentato alla stampa l’avvenimento dicendosi soddisfatto di come in questi pochi anni la corsa sia cresciuta per qualità e numero di partecipanti.
E’ suo lo slogan “la possono correre in molti/e ma non è per tutti/e” per l’arduo percorso che offre.
E' arrivata l’adesione persino dalla lontanissima Islanda e questo ha inorgoglito la storica società.
Il ritrovo per tutti i podisti è a Molina di Quosa presso gli impianti sportivi in Via Don Sturzo.
Si potrà fare l’iscrizione al prezzo di 25 euro fino ad un’ora prima della partenza che verrà data alle ore 9.30.
Sul tratto asfaltato verranno accompagnati dagli appartenenti al gruppo podistico Rossini per poi iniziare la vera gara.
Sul percorso sono previsti 4 ristori e a quello del 18° chilometro è fissato il cancello orario.
L’arrivo è previsto al Circolo ARCI 90 di Pappiana dove i concorrenti potranno rifocillarsi con bevande calde, gustare la torta co’ bischeri di Pontasserchio preparata dalle massaie del paese e mangiare la prelibatezza del territorio i Kiwi Pacini.
All’interno della grande sala del Circolo, preparato dai volontari, che sono indispensabili per questi eventi, verrà offerto il pranzo a tutti gli iscritti e ad un prezzo modico per gli altri.
A seguire la cerimonia di premiazione dei vincitori.
Un servizio navetta riporterà i podisti alla partenza.
Ma la lunga giornata sportiva propone anche la corsa “Dal Serchio ai Monti pisani” con percorsi di 2, 6, 12 e il lungo percorso di 18 chilometri. La corsa più breve è stata inserita perché tutti avessero la possibilità di partecipare.
La corsa giunta alla 41° edizione vede ogni anno la partecipazione di centinaia di atleti, l’anno scorso si sono iscritte oltre 2000 persone. I partecipanti troveranno punti di ristoro distribuiti sul percorso gestiti dai volontari/e.
Partirà dal Circolo Arci 90 di Pappiana dove avverrà la punzonatura dei corridori. La partenza è prevista per le ore 8,00 e i percorsi da scegliere sono per tutti i gusti e capacità.
Marlo Puccetti