none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA e Provincia
Cavalcavia sulla FiPiLi chiuso, la precisazione della Provincia di Firenze

31/1/2019 - 17:48

Cavalcavia sulla FiPiLi chiuso, la precisazione della Provincia di Firenze

Cavalcavia sulla FiPiLi chiuso perchè pericolante, la Provincia di Firenze respinge ogni competenza
Riguardo alla notizia della chiusura di un cavalcavia della Superstrada FiPiLi, la Città metropolitana di Firenze (ex Provincia) tiene a precisare di non avere la competenza della struttura e tramite il proprio ufficio stampa informa che: "il Comune di Pisa ha disposto l'immediata chiusura di un cavalcavia che si trova sopra la superstrada Firenze-Pisa-Livorno nella zona di Putignano e Sant'Ermete in seguito ad alcuni "cedimenti strutturali" sulla parte laterale dell'infrastruttura. 

Circa questa situazione la Città Metropolitana di Firenze specifica che ad oggi la competenza sui rilevati di strade comunali e vicinali non è in capo all'ente, tranne in casi specifici concordati con i Comuni (ma non in questo caso). La Regione Toscana ha convocato una riunione per definire una convenzione sul passaggio dei sovrappassi dalla Regione ai Comuni alla quale parteciperà anche la Città Metropolitana, che è sempre disponibile alla collaborazione nel rispetto delle reciproche competenze e responsabilità". 
 






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri