none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci (PI)
Bando di concorso di idee per la riqualificazione Pieve-Certosa: via libera!

1/2/2019 - 13:44

Bando di concorso di idee per la riqualificazione Pieve-Certosa: via libera!
Con il parcheggio sarà una rivoluzione copernicana
Calci (PI) -

Siamo favorevoli alla riqualificazione, a fianco dell'amministrazione comunale in questo che consideriamo uno snodo fondamentale per il rilancio del commercio e del turismo di Calci. E' il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli a sostenere il bando di concorso per la riqualificazione del tratto Pieve-Certosa promosso e presentato dall'amministrazione comunale nel corso di una assemblea pubblica: “La riqualificazione è un passaggio chiave per la valorizzazione turistica e per ripristinare attrattività alla centralissima via Roma e alle altre vie del centro, gratificando il lavoro e la professionalità di commercianti e imprenditori, offrendo loro anche nuove occasioni di crescita e ulteriore offerta di servizi qualificati”.
“Affinchè il progetto sia sostenibile e abbia una potente ed effettiva ricaduta sul territorio diventa fondamentale individuare un'area di parcheggio in prossimità della Pieve” - ammetta il direttore di Confcommercio: “Come associazione ci mettiamo a disposizione anche per studiare un progetto di massima, ma è chiaro che il passaggio dei turisti da via Roma per raggiungere la Certosa è assolutamente cruciale. Comprendiamo le difficoltà, ma risolvere questo punto può significare dare il via ad una vera e propria rivoluzione copernicana”.
L'auspicio di Confcommercio è che “i progetti presentati siano all'altezza delle ambizioni di Calci e della sua vocazione alla bellezza e alla qualità, e che il percorso intrapreso non si disperda in tempi eccessivamente lunghi. Sappiamo che sarà una Commissione tecnica a decidere il progetto vincitore tra tutti quelli presentati” - conclude Pieragnoli - “ci permettiamo di suggerire la presenza al'interno di questa Commissione anche di un rappresentante di categoria, portatore di un punto di vista utile per individuare il progetto con le ricadute maggiormente positive”.
 
 
 
 
 
 
 


Fonte: Alessio Giovarruscio Comunicazione & Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri