Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Invito alla Mostra: "BRUNO POLLACCI: 1969/2019: 50 anni di carriera artistica - Compagni di Percorso"
Bruno Pollacci <galleriadartevirtuale@gmail.com>
Ccn:lavocedelserchio@yahoo.it
Dal 2 al 28 Febbraio si terrà la mostra d'arte "BRUNO POLLACCI: 1969 / 2019: 50 anni di Carriera Artistica - Compagni di Percorso", allestita presso la "Academy Virtual Art Gallery", galleria d'Arte no profit, a scopo culturale, diretta da Bruno Pollacci, Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, visitabile gratuitamente e 24 ore su 24, con un semplice click da smartphone, tablet o PC all'indirizzo:
<http://academyvirtualartgallery.webs.com>.
Una volta entrati nel sito della galleria, cliccare su "Photo Gallery", in alto, nel menu, per visionare le opere.
Nell'area "Video Mostre" sono visionabili i video di tutte le mostre precedenti e nell'area "Locandine Mostre" sono esposte tutte le locandine delle mostra allestite fino ad oggi.
Dalla presentazione della mostra: "...Da questo mio background esistenziale, fatto di rispetto e di amore verso gli animali, considerati "fratelli di persorso", nasce questa mostra con la quale mi piace iniziare a festeggiare i 50 anni della mia professione artistica, vissuti con amore, rispetto, umiltà e tanto impegno. Le tecniche sono volutamente grafiche, con accenni veloci di pittura, per permettermi la realizzazione delle opere in una sola sessione, per mantenere viva al massimo l'emozione e la spinta creativa.
In questa mostra ho sentito di cogliere alcuni aspetti della comunione di percorso tra uomo e animale, da quello della compagnia casalinga a quello dell'incontro per strada, da quello vissuto attraverso lo sport a quello impegnato nel lavoro, ma anche quello condiviso del viaggio, o come compagno nella caccia per la sopravvivenza e nell'avventura.
Un percorso di condivisione fraterna che ci può far riflettere anche in relazione ai rapporti tra esseri umani, a volte non all'altezza di quelli, così profondi e complici, come quelli tra uomini e animali.”.
Buona visita.