Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mi occupo del problema da sempre e sono stato perfino accusato dalla maggioranza di destra di essere mosso da interessi personali, come se il quartiere di Surarno lo frequentassi solo io.
Ma non mi fermo e continuerò a battermi nell'interesse di tutto il Comune e di tutti i suoi cittadini.
1) Fu una scelta giusta comprare “il rudere” per riqualificarlo ad uso pubblico, andando così a scongiurare speculazioni da parte di privati che avrebbero costruito nuovi appartamenti in un quartiere già congestionato e privo di servizi adeguati quali parcheggi e fognature idonee;
2) L’amministrazione di centrosinistra aveva trovato 180 mila € di finanziamenti regionali e stanziato 120 mila € di risorse proprie per realizzare un progetto che prevedeva un’area con parcheggio, giochi e attrezzi ginnici collegata alla pista ciclabile e al campo sportivo di San Frediano;
3) L’amministrazione Ceccardi ha deciso di non confermare i 120 mila € previsti per il recupero della fornace perdendo così anche i finanziamenti regionali e affossando l'intero progetto;
4) L’amministrazione Ceccardi non ha destinato un solo euro per la fornace da qui al 2021, quando ci saranno nuove elezioni.
L’assessore ai lavori pubblici, che è un tecnico, dopo i nuovi crolli si è reso finalmente conto che un’azione di recupero non è più rinviabile e spera di convincere i colleghi leghisti della maggioranza a trovare le risorse.
Ma quanti soldi pubblici dei cascinesi serviranno senza il finanziamento regionale? Forse più di 120 mila euro.
Ecco la differenza tra pianificare e vivere alla giornata.
Ecco perché il Sindaco Ceccardi deve andarsene a fare campagna elettorale a tempo pieno e lasciare ad altri l’onere e l’onore di disegnare la Cascina del futuro
#cascinasiamonoi #cascina #siamonoi