none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Open day Modartech:
Una giornata a porte aperte per scoprire i corsi per la formazione di professionisti

18/2/2019 - 10:27

Open day Modartech: una giornata a porte aperte per scoprire  i corsi per la formazione di professionisti che rispondono alla domanda  del comparto moda
Il 20 febbraio alle 14:30 un pomeriggio per conoscere da vicino i corsi in partenza dell’area abbigliamento, calzatura, accessori e comunicazione
 
Firenze, 18 febbraio 2018 - Le grandi maison investono sulla Toscana e cresce la domanda di professionisti specializzati. È per rispondere alle richieste del mercato che l’Istituto Modartech offre un nuovo Open day gratuito - mercoledì 20 Febbraio ore 14.30 - e invita gli studenti neodiplomati delle scuole superiori, i laureati e gli interessati ad un incontro per conoscere da vicino i corsi in partenza dell’area abbigliamento, calzatura, accessori e comunicazione. Proposte formative rivolte a coloro che cercano corsi per acquisire o migliorare specifiche competenze tecnico-pratiche nelle aree della moda o della comunicazione e per rispondere alle esigenze di chi vuole entrare o fa già parte del mondo del lavoro, con il rilascio di Diploma Accademico di Primo Livello equipollente alla Laurea Breve, qualifiche riconosciute a livello europeo (EQF) e Certificazione di Formazione Professionale. Il focus della giornata di mercoledì sarà sia sui corsi post diploma come Fashion Design e Communication Design, sia per i corsi professionalizzanti nelle aree della Modellistica CAD Abbigliamento e Calzatura, Alta Sartoria, Web & Graphic Design.
Fondamentale è investire nella formazione per rispondere alla domanda del comparto moda e comunicazione preparando professionisti in grado di soddisfarne le richieste e creando così nuovi posti di lavoro e dando nuova linfa alle eccellenze del saper fare che sono uno dei fiori all’occhiello dell’industria toscana.
Più di 500 le aziende con cui l’Istituto Modartech collabora (aumentate del 10% nell’ultimo anno) sia per aprire un dialogo che aumenti l’offerta occupazionale per gli studenti sia per garantire quei feedback indispensabili ad aggiornare costantemente la didattica grazie ad una strutturata analisi dei fabbisogni formativi. Anche i risultati occupazionali sono positivi: a sei mesi dalla conclusione del percorso di studi, l’87% dei diplomati trova un lavoro nell’ambito delle discipline creative.
 
 
 
 
                                

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri