none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano - San Rossore
Ottavo Palio dei Comuni 2019: cittadini di Vecchiano gratis all'ippodromo di San Rossore

23/2/2019 - 12:54

Ottavo Palio dei Comuni 2019: cittadini di Vecchiano gratis all'ippodromo di San Rossore

 
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano parteciperà in qualità di campione in carica al Palio dei Comuni anche per l’edizione 2019. "Dopo l'entusiasmante vittoria ottenuta proprio da Vecchiano nel 2018, invitiamo tutte le cittadine e i cittadini che lo desiderano a supportare il nostro fantino, domenica 24 febbraio all'Ippodromo di San Rossore, per questa bella iniziativa che è insieme di sport e partecipazione", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore allo Sport, Andrea Lelli. Ricordiamo che è un Palio nato nel 2012, con l’intento di promuovere sul territorio provinciale l’attività dell’ippodromo, coinvolgendo nuovi e vecchi appassionati in una manifestazione che abbina i vari Comuni della Provincia ai cavalli durante un pomeriggio di corse a San Rossore, al quale possono partecipare i comuni della provincia di Pisa; una gara di vera e propria “partecipazione” unita ad una vena di sano campanilismo, nel senso che  il Comune che vedrà la maggior partecipazione di cittadini all'ippodromo, andrà per primo alla scelta del cavallo che poi correrà il Palio. Il premio sarà “il drappo”, un dipinto a tema realizzato su tela,da un artista toscano.

 

La manifestazione, che si svolgerà   presso l'ippodromo di S.Rossore, si articolerà su tre giornate, due delle quali dedicate alle gare preliminari, il 24 febbraio ed il 10 marzo ed una dedicata al Palio vero e proprio, in programma il 31 marzo. Nelle tre occasioni, i cittadini del Comune avranno ingresso gratuito all'ippodromo, basterà esibire un documento d'identità che attesti la residenza.
Per tutti i dettagli, consultare il sito www.sanrossore.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri