Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ottavo Palio dei Comuni 2019: cittadini di Vecchiano
gratis all'ippodromo di San Rossore. Domenica 10 marzo seconda giornata preliminare
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano partecipa in qualità di campione in carica al Palio dei Comuni anche per l’edizione 2019. "Dopo l'entusiasmante vittoria ottenuta proprio da Vecchiano nel 2018, invitiamo tutte le cittadine e i cittadini che lo desiderano a supportare il nostro fantino, domenica 10 marzo all'Ippodromo di San Rossore, per questa bella iniziativa che è insieme di sport e partecipazione", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore allo Sport, Andrea Lelli.
Ricordiamo che è un Palio nato nel 2012, con l’intento di promuovere sul territorio provinciale l’attività dell’ippodromo, coinvolgendo nuovi e vecchi appassionati in una manifestazione che abbina i vari Comuni della Provincia ai cavalli durante un pomeriggio di corse a San Rossore, al quale possono partecipare i comuni della provincia di Pisa; una gara di vera e propria “partecipazione” unita ad una vena di sano campanilismo, nel senso che il Comune che vedrà la maggior partecipazione di cittadini all'ippodromo, andrà per primo alla scelta del cavallo che poi correrà il Palio. Il premio sarà “il drappo”, un dipinto a tema realizzato su tela,da un artista toscano. La manifestazione, che si svolge presso l'ippodromo di S.Rossore, si articola su tre giornate, due delle quali dedicate alle gare preliminari, il 24 febbraio ed il 10 marzo appunto, ed una dedicata al Palio vero e proprio, in programma il 31 marzo.
Nelle tre occasioni, i cittadini del Comune hanno ingresso gratuito all'ippodromo, basterà esibire un documento d'identità che attesti la residenza.
Per tutti i dettagli, consultare il sito www.sanrossore.it