Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
CALCI, BUONE NOTIZIE PER I BAMBINI CHE FREQUENTANO IL NIDO: NESSUN AUMENTO, SERVIZIO ESTIVO E MAGGIORI SERVIZI
Il Comune di Calci ha ricevuto dalla Regione Toscana i finanziamenti MIUR previsti dalla legge 107/2015 – c.d. “Buona scuola” - destinati al nuovo sistema integrato di istruzione da 0 a 6 anni. Le risorse sono state riconosciute al Comune previa presentazione di apposito progetto, passato al vaglio della Regione e del Ministero.
Un lavoro che ha interessato il settore 3 del Comune di Calci.Il Sindaco Massimiliano Ghimenti informa che “il finanziamento ottenuto è pari a € 24.539,85, un record rispetto alle annualità precedenti.
Verrà utilizzato per il sostegno dell’offerta dei servizi per le scuole della prima infanzia. Ringrazio l’ufficio comunale che ha redatto i progetti e ci ha permesso un risultato consistente che sarà di sollievo per i costi delle famiglie”.Entrando nel merito, si specifica che la Giunta comunale ha deliberato di destinare le risorse per:1) evitare l’aumento delle rette del nido comunale “Il Linchetto”, altrimenti previsto per l’adeguamento degli indici ISTAT;2) attivare i servizi estivi del nido d’infanzia abbattendo le relative rette; 3) sostenere la frequenza di un bambino con disabilità senza addebito dei costi a carico delle famiglie.
L’assessora all’istruzione Anna Lupetti conclude: “Si tratta dell’ennesima riprova dell’importanza che diamo all’istruzione ed alla formazione dei ragazzi.
Un nido, quello del La Gabella, sempre più attrattivo, per il quale chiediamo al gestore la massima efficienza, ma per il quale ci impegniamo anche a favorire, economicamente, la fruizione da parte delle famiglie”.