none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
UN TAPPETO PER LA PACE
Anche San Giuliano Terme aderisce al progetto

15/3/2019 - 17:49

#sergiodimaio 
Vi informo che, grazie alla disponibilità dell'associazione "BagniCrea", anche il nostro Comune aderisce al progetto "Il tappeto per la pace" del Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema e dell'associazione "Colori per la pace".

Il tappeto vuole essere l'espressione del lavoro delle donne, della loro capacità di fare gruppo e di creare momenti di condivisione intorno ad un progetto di pace e solidarietà.


Dalla collaborazione e unione di persone provenienti da diversi contesti e paesi, può nascere qualcosa di molto grande.

Vuole dimostrarlo l'associazione Parco nazionale della pace di Sant'Anna di Stazzema, che dopo aver fatto disegnare in questi anni bambini da 112 paesi del mondo, per il 2019 ha sviluppato un nuovo progetto.

L'iniziativa sarà questa volta tesa a coinvolgere le donne (e non solo) di numerose nazionalità, nella realizzazione del Tappeto del mondo.

Il tappeto è costituito da un insieme di manufatti di 50x50 centimetri assemblati fra loro e avrà una lunghezza potenzialmente infinita. L'iniziativa verrà presentata mercoledì (6 marzo), alle 12,30 in sala Barile di palazzo del Pegaso, in via Cavour 4 a Firenze.

Saranno presenti il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, l’assessore alla cultura del Comune di Stazzema Serena Vincenti, il direttore del Parco nazionale della pace Michele Morabito, il consigliere del cda del parco nazionale della pace Bernard Dika, il presidente dell’associazione I Colori per la pace Antonio Giannelli e la vicepresidente Giusi Catelani.

Per l'occasione verrà portato un pezzo di 10 metri di tappeto. Parteciperanno anche alcune donne dei gruppi di lavoro.

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/3/2019 - 19:23

AUTORE:
ci passo tutti i giorni

Bel progetto, bella cosa...l'unica stonatura è la foto : questa non è S.Anna di Stazzema. Non so che paese sia, di sicuro non è S.Anna.