none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
fibra ottica Vecchiano
Approvato in Consiglio Comunale un apposito ordine del giorno presentato da IPV

1/4/2019 - 13:40

Fibra ottica Vecchiano

Sviluppo delle infrastrutture in fibra ottica e dei relativi servizi per i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione sul territorio di Vecchiano: approvato in Consiglio Comunale un apposito ordine del giorno presentato da IPV


Vecchiano – Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 26 marzo un Ordine del Giorno proposto dal gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano finalizzato a implementare la fibra ottica nella frazione di Avane e a Marina di Vecchiano.

“Il Comune di Vecchiano, tramite la società TIM, è già titolare di una rete dorsale in fibra ottica, di nodi e di una rete di accesso che copre le frazioni di Vecchiano, Nodica, Migliarino, Filettole, e anche la zona industriale”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Attualmente dunque la frazione di Avane e la zona di Marina di Vecchiano sono le uniche a non essere coperte da rete in fibra ottica. Attraverso il documento approvato in Consiglio Comunale, dunque, ci faremo portavoce presso gli organismi competenti di omogenizzare la situazione di connettività alla rete internet anche relativamente a queste due aree”, aggiunge il primo cittadino.

“Il 3 marzo 2015 il Governo Italiano ha approvato, in coerenza con l'Agenda Europea 2020, la Strategia Italiana per la banda ultralarga con la quale si intende coprire, entro il 2020, l'85% della popolazione con infrastrutture in grado di veicolare servizi a velocità pari e superiori a 100 megabit per secondo garantendo, al contempo, al 100% dei cittadini l'accesso alla rete internet ad almeno 30 megabit per secondo”, afferma la Capogruppo di Insieme per Vecchiano, Sara Giannotti, che ha presentato il documento nella seduta consiliare dello scorso 26 marzo. “La Regione Toscana, tra le altre cose, è stata tra le prime a investire nel Progetto BUL (Banda Ultra Larga, ndr) per portarla in quelle zone meno accessibili e, cosiddette, a fallimento di mercato.

Il primo bando regionale è stato infatti emanato nel 2015 per coprire suddette zone, e ha riguardato dodici comuni toscani con un finanziamento totale di 29 milioni di euro.

Nel 2017 è stato emanato il secondo bando regionale che ha previsto uno stanziamento di 228 milioni di euro, circa metà della Regione Toscana e l'altra metà messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, al fine proprio di completare entro il 2020 la copertura della banda ultralarga su tutte le aree a fallimento di mercato del territorio toscano.

E' bene precisare che il piano è suddiviso in 4 lotti e saranno coinvolti tutti i 276 comuni toscani; il Comune di Vecchiano rientra tra gli interventi del quarto lotto”, aggiunge la Capogruppo Giannotti.

“Attraverso il nostro ordine del giorno, dunque, chiediamo agli enti preposti un'accelerazione per l'implementazione della fibra ottica ad Avane e Marina di Vecchiano, e contestualmente chiediamo di favorire, attraverso tutte le forme possibili,gli investimenti per lo sviluppo sul territorio comunale di una rete in fibra ottica fino alla sede utente (fibra ottica FTTH, ndr), in modo da potenziare i servizi di connettività a favore della popolazione di tutta la comunità vecchianese”, conclude Giannotti.



















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/4/2019 - 20:44

AUTORE:
Tom

Leonida, darei la colpa alla connessione, per cercare di darle una mano; perché purtroppo la sua sintassi non è compatibile né con la lingua italiana né, quindi,con la fibra.

2/4/2019 - 17:49

AUTORE:
Leonida

Scusate ma i tempi e i costi COMPETONO A TIM
LOR SIGNORI HANNO PER VASO GIÀ CONTATTATO I DIRIGENTI DELLA TIM?
HANNO CONCORDACO COSA?