Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“LA SINISTRA” SI PRESENTA ANCHE A PISA: ASSEMBLEA PUBBLICA DI LANCIO LUNEDI’ 15 APRILE ALLE 18 ALLA RINASCITA
Pisa 13 aprile 2019. La lista unica della sinistra si presenta anche a Pisa, dopo il lancio nazionale avvenuto con la conferenza stampa dell’8 aprile che ne ha presentato il simbolo.
“La Sinistra” fa riferimento al gruppo parlamentare della Sinistra Unitaria Europea / Sinistra Verde Nordica (GUE/NGL) dove sedevano gli europarlamentari eletti con “L’Altra Europa con Tsipras”, e all’europartito European Left guidato dal tedesco Gregor Gysi (Die Linke). La piattaforma politica transnazionale è stata riportata dalla lista italiana in 11 punti, messi a disposizione sul sito
www.sinistraeuropea.eu : l’alternativa proposta da “La Sinistra” è egualitaria, sociale, antirazzista e antiliberista, femminista, ecologista. Alla rifondazione democratica dell’Unione Europea unisce l’impegno contro le politiche di austerità e per l’agenda sociale (salario minino europeo, reddito di base, 32 ore di lavoro in tutta l’Unione), per la transizione ecologica dell’economia (Green New Deal), per l’autodeterminazione, per i saperi e la cultura, per la pace e il superamento della NATO, per il cambiamento del Trattato di Dublino che regola gli ingressi di migranti nell’UE.
“NOI con TE contro il liberismo e contro il razzismo” è il motto dell’assemblea pubblica nazionale, indetta per domenica 14 aprile a Roma al Teatro Quirino. Lo stesso motto sarà rilanciato il giorno dopo, lunedi’ 15 aprile a Pisa, alle ore 18:00, nella sala incontri del circolo ARCI Rinascita in via del Borghetto 37/39, dove si svolgerà un’assemblea pubblica di presentazione del programma e di discussione, cui prenderanno parte anche Roberta Fantozzi, responsabile lavoro della segreteria nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, e Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana e parlamentare del gruppo LEU alla Camera.
Alla lista “La Sinistra” partecipano Rifondazione Comunista (socio fondatore di European Left), Sinistra Italiana ed Altra Europa (soci osservatori), i movimenti Convergenza Socialista e Partito del Sud. La lista ha ricevuto il sostegno dei rappresentanti italiani di Diem 25 e dell’associazione “Per i Molti” (Luca Pastorino e Francesco Laforgia). All’assemblea pisana sono invitate tutte le cittadine e tutti i cittadini, movimenti ed associazioni, soggetti collettivi sociali e politici interessati alla promozione della campagna de “La Sinistra” nel nostro territorio.