none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di San Giuliano Terme
Nuovo Polo Integrato per la Salute di San Giuliano, partiti i lavori

27/4/2019 - 18:58

Nuovo Polo Integrato per la Salute di San Giuliano, partiti i lavori

Più di 7 mila metri quadrati di superfice, per 60 posti letto, ambulatori, centri di ricerca, residenza per anziani e centro di riabilitazione
Partiti i lavori per la realizzazione del nuovo “Polo Integrato per la Salute” che darà risposte innovative alle sempre maggiori esigenze del territorio.
Il “Polo”, inserito in una struttura all’avanguardia, sia dal punto architettonico che di dotazione scientifica, si configura come un centro di eccellenza a carattere socio-sanitario, particolarmente attento a fornire risposte alle esigenze crescenti diversificate nel campo della salute e dell’assistenza.
Il “Polo”, progettato dalla “Casa della Salute San Giuliano Terme” fondata da Isbem (Istituto Biomedico Euro Mediterraneo S.C.P.A.) e Coopselios (Cooperativa Sociale) a cura degli Architetti della Red Box di San Giuliano Terme, visto dall’alto assomiglierà ad una grande “H”.
Due braccia più lunghe e una specie di passerella a metà, per mettere in collegamento ambulatori e centri di ricerca, la residenza per anziani e il centro di riabilitazione.
Una struttura di oltre 7.400 metri quadrati in un’area di 50.000 metri quadri che prevede:

 

residenza

sanitaria assistenziale, ambulatorio di recupero e riabilitazione funzionale, presidio di riabilitazione funzionale per soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, struttura residenziale destinata ad accogliere i pazienti nella fase post acuta alle dimissioni ospedaliere, cure intermedie, laboratorio di ricerca applicata in scienze cognitive-riabilitative-terapia del dolore, unità di accoglienza permanente, servizi domiciliari e servizi generali.


“Con questo intervento - dichiara l’assessore al sociale Franco Marchetti - oltre a dare risposte concrete alle esigenze del territori, rispettiamo un altro punto del mandato amministrativo che aveva tra gli obiettivi la realizzazione della nuova Residenza Sanitaria Assistenziale per la quale saranno disponibili tre moduli per complessivi 60 posti letto, parte dei quali destinati ad accogliere persone affette da Alzheimer”.
“Una struttura fondamentale per il nostro territorio – conclude il sindaco Sergio Di Maio - che consentirà di offrire cure d’eccellenza a pazienti di tutta la regione. E siamo orgogliosi che il nostro comune possa diventare un punto strategico della sanità della Toscana e oltre”.










Fonte: redazione.cascinanotizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/4/2019 - 8:12

AUTORE:
Gelindo

L'idea e il conseguente progetto sono talmente all'avanguardia che resto di stucco perché non solo darà aiuto e conforto a persone in difficoltà e alle loro famiglie ma offrirà una grande occasione di lavoro a tanti giovani competenti.
Il mio augurio quindi è che si proceda speditamente e si arrivi ad una conclusione ottimale nel più breve tempo possibile, anche perché io vorrei esserci all'inaugurazione!

27/4/2019 - 21:50

AUTORE:
Anna

Quanta pubblicità, ma siete sicuri di arrivare in fondo,ci credo poco!!!!!