none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Agrifiera 2019
Venerdì 3 maggio Progetto EOLO, spettacolo al Rossini e dibattito sull'agricoltura

2/5/2019 - 21:09



Venerdì 3 maggio si presenta il progetto "Eolo" della Scuola Sant'Anna
Poi spettacolo al Teatro Rossini di Pontasserchio e dibattito sull'agricoltura
Oggi incontro sul verde pubblico con Francesco Mati e sulla filiera della soia con Centro "E. Avanzi" e Sant'Anna

Agrifiera è aperta tutti i giorni fino al 5 maggio


Tutto esaurito in sala dibattiti oggi, giovedì 2 maggio, in Agrifiera.


Protagonista del primo incontro il verde pubblico e la sua cura. 

"Errori/orrori più comuni e strumenti operativi per la corretta progettazione e gestione del verde pubblico" il titolo dell'approfondimento con Francesco Mati, p residente del Distretto Rurale Vivaistico Ornamentale di Pistoia e Presidente della Federazione di Prodotto Florovivaistico di Confagricoltura.


Poi il convegno “La filiera della soia in Toscana, il progetto Innovasoia”:
• La misura 16.2 del PSR e il progetto Innovasoia
• La filiera della soia in Toscana: struttura e prospettive
• Il panello “Innovasoia”: tecniche di estrazione e caratteristiche chimico nutrizionali
• L’utilizzo del panello di estrazione di soia per l’alimentazione del suino
Sono intervenuti:  Federigo Federighi, presidente della Cooperativa Produttori Agricoli Val Di Serchio;  Paolo Panchetti, direttore della Cooperativa Produttori Agricoli Val Di Serchio;  Alessandro Stassano, Az. Agr. Stassano;  Tommaso Pardi, Pardi e Associati;  Alberto Mantino, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa;  Andrea Serra, Centro ricerche agro-ambientali “E. Avanzi” dell'Università di Pisa;  Leonardo Vanni, Polo Magona.
Ha coordinato il p rofessor Enrico Bonari (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)

Il programma di venerdì 3 maggio

FUORI FIERA
Ore 21.00: Teatro Rossini: i Teatranti per Diletto e l'associazione culturale Il Gabbiano presentano la commedia teatrale in due atti, "L'iniezione" e "Tutta colpa dell'ascensore". Nell'intervallo, monologo di Chiara Giachetti. Regia di Alessandro Giannerini e Daniela Bertini


SPAZIO DIBATTITI

ore 17.00-19.30: Presentazione del "Progetto Eolo: sistemi innovativi per la captazione e lo sfruttamento dell'energia minieolica".

Un innovativo progetto coordinato dalla Scuola Sant'Anna di Pisa e cofinanziato dalla Regione Toscana che mira a recuperare l'energia associata allo spostamento d’aria prodotto dal traffico automobilistico, ferroviario o di origine naturale.

Protagonisti, contenuti e prime sperimentazioni sul territorio sangiulianeseore

 

21.00-23.00: Dibattito a cura di Confcoltivatori

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri