Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti e l'attore Renato Raimo inaugurano la mostra fotografica a scopo benefico " Le bellezze dei Monti Pisani" del fotografo Luigi Polito, ospitata nella consueta rassegna mensile dell'osteria Pasta & Vino di Cascina, che da un anno allestisce esposizioni d’arte presso i suoi locali di via Elio Vagelli 22, in collaborazione con Casa Nannipieri Arte.
Dopo la ben documentata mostra sulle grotte e sulle viscere terrestri, con immagini di Speleo Foto Contest, si inaugura il 15 maggio fino al 13 giugno la mostra dedicata alla rinascita della flora e della fauna dei Monti Pisani, colpiti dal gravoso incendio lo scorso 24 settembre.
Proprio per il carattere sociale dell'iniziativa, parte del ricavato della cena a buffet che si svolgerà mercoledì 15 maggio, viene devoluto al recupero dei Monti Pisani.
Luigi Polito dal 2006 fotografa le piccole bellezze delle alture pisane, come farfalle, libellule, chiocciole, fiori, ragni, gheppi, barbagianni, volpi, daini, cinghiali, presso località come Castellare, Mirteto, San Maria del Giudice, Santallago, Nicosia.
Dichiara il sindaco Ghimenti: "Ringrazio il fotografo Luigi Polito, l'Osteria Pasta & Vino e chi ha organizzato la mostra a Cascina.
L'aspetto positivo di questa iniziativa è far tornare a credere nella solidarietà delle persone, del popolo limitrofo, delle aziende e delle realtà che credono e si impegnano per il recupero dei nostri amati monti.
Sono davvero molto lieto di aver potuto da sindaco di Calci inaugurare un'iniziativa così generosa che dimostra quanto teniamo alla rivitalizzazione delle piccole e grandi bellezze naturali dei Monti Pisani".
Dichiara Renato Raimo: "Sono stato fatto ambasciatore del FAI e testimonial Fai Luoghi del cuore 2019 per i Monti Pisani, con cui il Fondo Ambiente Italia mi ha inviato sulle reti televisive nazionali per parlare dei luoghi da recuperare.
L'incendio dei Monti Pisani ha distrutto una parte che non si vede e che questa mostra fotografica documenta, ovvero il sottilissimo ecosistema di flora e fauna, che ha un valore importante e non secondario, come del resto il lavoro e le abitazioni umane.
La natura va protetta e custodita come patrimonio importante, come dimostra il Premio Fai che i Monti Pisani si sono aggiudicati".
I proprietari Lucia Landi e Virgilio Casentini affermano: "Per una volta il nostro appuntamento mensile tra arte e cibo, curato da Patrizia Ennas di Casa Nannipieri Arte, è indirizzato ad un sostegno concreto per la popolazione e le istituzioni che stanno affrontando il duro recupero dei territori inceneriti dalle fiamme.
Ringraziamo il sindaco di Calci e il testimonial Raimo per aver accettato di essere presenti a questa mostra fotografica così particolare e sentita dalle persone".
In foto, l'attore Renato Raimo, il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti, il fotografo Luigi Polito, Patrizia Ennas di Casa Nannipieri Arte e i proprietari dell'Osteria Lucia Landi e Virgilio Casentini.