none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
E' possibile presentare domanda all'URP di Vecchiano entro il 31 maggio
Pacchetto scuola e interventi per il diritto allo studio per a.a. 2019-2020

28/5/2019 - 13:06

Pacchetto scuola e interventi per il diritto allo studio per a.a. 2019-2020: è possibile presentare domanda all'URP di Vecchiano entro il 31 maggio
Vecchiano – C'è tempo fino al 31 maggio per presentare la domanda per accedere all'incentivo economico individuale per l'anno scolastico 2019/20 del cosiddetto pacchetto scuola, che definisce gli interventi per il diritto allo studio.

 Le domande devono essere presentate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano, in via XX Settembre, tutte le mattine, dal lunedì al sabato, alle ore 8,30 alle ore 12,30.

 Le domande sono presentate da uno dei genitori o direttamente dallo studente, se maggiorenne. Sono ammessi anche gli studenti che ripetono l'anno, purché presentino domanda non dopo il compimento del ventunesimo anno.

Tale limite di età non si applica ai portatori di handicap.
Possono fare domanda i genitori degli studenti iscritti nell’anno scolastico 2019/2020 presso scuole secondarie di I e II grado, residenti nel Comune di Vecchiano.

Quindi anche gli studenti delle scuole superiori devono rivolgersi al proprio Comune di residenza. Hanno diritto a concorrere alla concessione dell’“Incentivo economico individuale” tutti
coloro che appartengono a nuclei familiari con una “situazione economica” (ISEE) non superiore a € 15.748,78.

Per ottenere l’attestazione ISEE occorre rivolgersi ad un centro di assistenza fiscale.
L’incentivo è di € 300 per tutte le classi sia della scuola secondaria di I grado che della scuola secondaria di II grado. Non è più previsto l’obbligo di dichiarare e di rendicontare le spese. Tutti i dettagli nella sezione Notizie del sito www.comune.vecchiano.pi.it 

Fonte: -- Dott.ssa Sara Rossi Segreteria del Sindaco e Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri