Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Pacchetto scuola e interventi per il diritto allo studio per a.a. 2019-2020: è possibile presentare domanda all'URP di Vecchiano entro il 31 maggio
Vecchiano – C'è tempo fino al 31 maggio per presentare la domanda per accedere all'incentivo economico individuale per l'anno scolastico 2019/20 del cosiddetto pacchetto scuola, che definisce gli interventi per il diritto allo studio.
Le domande devono essere presentate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano, in via XX Settembre, tutte le mattine, dal lunedì al sabato, alle ore 8,30 alle ore 12,30.
Le domande sono presentate da uno dei genitori o direttamente dallo studente, se maggiorenne. Sono ammessi anche gli studenti che ripetono l'anno, purché presentino domanda non dopo il compimento del ventunesimo anno.
Tale limite di età non si applica ai portatori di handicap.
Possono fare domanda i genitori degli studenti iscritti nell’anno scolastico 2019/2020 presso scuole secondarie di I e II grado, residenti nel Comune di Vecchiano.
Quindi anche gli studenti delle scuole superiori devono rivolgersi al proprio Comune di residenza. Hanno diritto a concorrere alla concessione dell’“Incentivo economico individuale” tutti
coloro che appartengono a nuclei familiari con una “situazione economica” (ISEE) non superiore a € 15.748,78.
Per ottenere l’attestazione ISEE occorre rivolgersi ad un centro di assistenza fiscale.
L’incentivo è di € 300 per tutte le classi sia della scuola secondaria di I grado che della scuola secondaria di II grado. Non è più previsto l’obbligo di dichiarare e di rendicontare le spese. Tutti i dettagli nella sezione Notizie del sito www.comune.vecchiano.pi.it