none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
BABY RUN E ROSSINI CORRE, eventi della Podistica Rossini

28/5/2019 - 19:11


 
Successo scontato della Baby Run la corsa organizzata dalla Podistica Rossini che ha visto coinvolte le scuole degli Istituti comprensivi di Pisa, Pontasserchio e San Giuliano Terme.

 

Dopo il lancio dei palloncini in cielo da parte dei bambini/e e dei genitori di Marco Domenico Verdigi è scattato un lungo applauso come a sottolineare che quel virtuale avvicinamento a Marco testimoniava la gratitudine verso un ragazzo che non esitò a salvare due bambini nel mare tempestoso di Marina di Pisa prima di essere risucchiato dalle onde per essere ritrovato diversi giorni dopo sotto gli scogli.

 

Decine di scolari/e  hanno affrontato il percorso che i volontari della Podistica Rossini stavano preparando da giorni e riservato ai bambini fino ai 14 anni.

Si partiva da un giro per i bambini piccolissimi accompagnati dai genitori ai 4 giri dei quattordicenni.

All’arrivo medaglia ricordo per tutti i partecipanti.

Alla premiazione il Sindaco Sergio Di Maio.

 

Secondo posto a sorpresa per la scuola primaria di Campo e al primo, irraggiungibile la scuola Primaria Marco Domenico Verdigi con più di 150 alunni/e.

Deludente la partecipazione della scuola Mazzini di Pontasserchio, da sempre fra i primi posti, che quest’anno con 10 presenze non ha raggiunto il numero minimo di partecipanti.

Dopo alle 18,00 sono arrivati i grandi con la “Rossini corre”.

Più di trecento alla partenza con Graziano Poli pronto a snocciolare tutte le società partenti.
 
Per gli 8 chilometri ha tagliato il traguardo Nicola Ciardelli del Parco Alpi Apuane e primo fra gli amatori, secondo Giacomo Baronti, ASD Sempre di Corsa, terzo Andrea Cavallini Parco Alpi apuane.

Si sono classificati altri atleti nelle varie categorie: per i senior si aggiudicava la medaglia Lorenzo Checcacci Parco Alpi Apuane; fra i veterani la spuntava Mauro Paolinelli della ASD Lucca Marathon.

Per la categoria Argento sul podio più alto saliva Paolo Chericoni della ASD La Galla Pontedera.

Per le donne vinceva la corsa la brava Gloria Marconi della ASD La Galla Pontedera e prima per le ladies;  il primo posto fra i senior se lo aggiudicava Rosalba Giansante seconda in assoluto, mentre Agnese di Biagi, terza aveva la meglio fra gli amatori, entrambe della ASD La Galla.

Fra gli atleti/e della P.Rossini che ha ospitato l’evento buon piazzamento per Elena Genemisi 4° fra le donne e seconda dei senior.

Fra gli uomini rossiniani 21° posto assoluto per Maurizio Biasi e 10° fra i senior,  buon risultato per Emanuele Della Bartola 12° fra gli amatori.

 

Euforico il Presidente Federico Mataresi che ha detto che nonostante il tempo incerto è stata una giornata di grande sport che ha coinvolto più generazioni di atleti.
 
Ringrazia tutti i volontari per la loro disponibilità e il loro impegno.

 
 

 
Marlo Puccetti

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri