none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 24-25 giugno
Il Gruppo Chirurgia d'Urgenza al Parco della Pace "Tiziano Terzani"

21/6/2019 - 15:43


Il Gruppo Chirurgia d'Urgenza è una associazione ONLUS per interventi di protezione civile formata da medici, infermieri e tecnici dell’Azienda Universitaria Ospedaliera Pisana e non solo.

Attivo da oltre trent'anni, il GCU ha scelto il Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio per la prova di allestimento dell'ospedale da campo al fine di conseguire la certificazione ETM 2 che permetterà all'associazione di operare a livello mondiale.

 

Il Sindaco Sergio Di Maio: "A nome personale e di tutta la nostra comunità ringrazio il GCU per aver scelto San Giuliano Terme: ospitare un team di volontari di altissimo livello professionale specializzato nelle missioni di soccorso sanitario in caso di catastrofi, calamità naturali o atti terroristici è per noi un grande onore."

 

Il programma prevede lunedì 24 la visita degli Ispettori dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'omologazione del Gruppo al secondo livello, mentre martedì 25 sarà possibile visitare le strutture da parte del pubblico.

Alle 10.30 si terrà la cerimonia ufficiale, alla presenza delle autorità nazionali , regionali e del Comune di San Giuliano Terme.

Al termine sarà offerto un piccolo rinfresco agli intervenuti 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri