none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Segnalazioni al numero verde 800.425.425
Da lunedì 24 giugno divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali

22/6/2019 - 12:58

Da lunedì 24 giugno divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali su tutto il territorio regionale e dunque sul territorio vecchianese.

 

  Segnalazioni al numero verde 800.425.425


Vecchiano – Da lunedì 24 giugno anche sul territorio locale di Vecchiano scatta il divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali. "Nei prossimi giorni sono attese temperature con valori sopra la media in Toscana, per questo già dal 24 giugno, e fino al 31 agosto, scatta in tutto il territorio regionale il divieto assoluto di dar fuoco ai residui vegetali agricoli e forestali (abbruciamenti), prescrizione alla quale tramite apposita ordinanza ha aderito anche il nostro Ente”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

È vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, a esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.

Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza del divieto comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia. 

Chiunque avvistasse o si trovasse nei pressi di focolai di incendio li segnali immediatamente al Numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi.
Il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi è stato anticipato di una settimana perché le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA forniscono indicazioni su probabili condizioni di alta pressione con tempo stabile, bassa probabilità di precipitazioni e temperature generalmente al di sopra dei valori medi almeno fino alla fine del mese di giugno.


Per maggiori informazioni consultare l’apposita sezione web sul sito internet della Regione Toscana, www.regione.toscana.it/speciali/aib-antincendi-boschivi

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri