none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Calci
Al via giovedì 12 settembre la 17esima edizione dello Stage Nazionale FEDIC, la “cinque-giorni”

10/9/2019 - 12:23



Sceglie per il nono anno consecutivo il Comune di Calci e dà appuntamento ad appassionati di cinema (e non solo) provenienti da tutta Italia. Al via giovedì 12 settembre la 17esima edizione dello Stage Nazionale FEDIC, la “cinque-giorni” di formazione e approfondimento che riceve il patrocinio del Comune di Calci e la sponsorizzazione di Acque S.p.A.
 
Lo stage 2019, organizzato come sempre dalla pisana Corte Tripoli Cinematografica, avrà come argomento la “sceneggiatura” sotto la docenza del regista-sceneggiatore Alessandro Grande e si svolgerà dal 12 al 16 settembre all’agriturismo “I Felloni”.
 
L’evento, che si svolge in Toscana una volta all’anno, accoglie appassionati di video e cinema provenienti da tutta Italia che potranno godere di una full-immersion di 5 giorni pensata e organizzata sia per i principianti sia per coloro che hanno già maturato una buona esperienza; grazie a programmi di lavoro studiati ad hoc e ad approfondimenti mirati tutti i partecipanti avranno la possibilità di uscire arricchiti da questa esperienza.
Ci saranno inoltre tre serate ad ingresso libero e aperte al grande pubblico che si svolgeranno, a partire dalle 21.15, nei locali della biblioteca comunale di Calci.
 
Si comincia giovedì 12 settembre con l’inaugurazione che vedrà, dopo i saluti dell’Amministrazione Comunale, l’attesa proiezione del corto “Bismillah”, Premio “David di Donatello” 2018. Completeranno la serata il “Backstage” dello Stage 2018 e la proiezione, con voto del pubblico, delle foto finaliste al Concorso “Acqua”.
 
Venerdì 13 settembre saranno invece proiettati i cortometraggi realizzati dagli stagisti per poi andare a premiare le migliori fotografie del Concorso “Acqua”, organizzato in collaborazione con il Circolo Fotografico Sarzanese.
 
Sabato 14 settembre sarà la volta dell’attesissimo incontro con Enrica Ricci, ospite d’onore dello stage, professionista in Comunicazione e Marketing ed esperta in gestione e ideazione di pubblicità. Argomento della serata “I segreti per costruire un brand di successo”. Ricci, che ha lavorato per marchi prestigiosi (Coca-Cola, Lavazza, Algida e Nestlè), è una professionista nota al pubblico pisano per i due incontri che ha tenuto agli inizi degli anni duemila su “La pubblicità televisiva”.
 
"L'offerta formativa dello stage anche quest'anno è di altissimo livello culturale e offre non solo agli stagisti, ma a tutta la cittadinanza, tre eventi di rilievo – commenta l’assessora alla cultura del Comune di Calci, Anna Lupetti -. Purtroppo le concomitanti e numerose attività organizzate nel nostro Comune non consentono di allestire una mostra organizzata da Fedic che sarà però ospitata prossimamente”.
 
Chiaro il riferimento alla collettiva di opere del pittore Valerio Conforti e dello scenografo Enrico Serraglini che hanno dato un omaggio di altissima qualità al cinema italiano.
 
"Il rapporto con FEDIC è ormai consolidato da anni e ospitare lo stage nazionale rappresenta per Calci una vetrina importante per persone che scoprono il nostro territorio provenendo da diverse parti d'Italia – conclude il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti -. Siamo molto orgogliosi di poter ancora una volta offrire occasioni di cultura con grandi ospiti e momenti aperti alla cittadinanza".
 





Fonte: Francesca Franceschi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri