none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
“Green Postal Day”
POSTE ITALIANE PARTECIPA AL “GREEN POSTAL DAY”

23/9/2019 - 11:48

POSTE ITALIANE PARTECIPA AL “GREEN POSTAL DAY”
L’iniziativa dell’International Post Corporation sottolinea il contributo delle aziende postali alla riduzione delle emissioni e alla lotta contro i cambiamenti climatici
 
 
 Roma, 23 settembre 2019 – Anche Poste Italiane ha partecipato venerdì 20 settembre, al “Green Postal Day”, un’iniziativa organizzata dall’International Post Corporation (IPC, società cooperativa di servizi tecnologici innovativi cui fanno capo 25 operatori postali, che operano in tutto il mondo, fra cui Poste Italiane) per far conoscere e sottolineare il contributo dell’industria postale alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla lotta globale contro i cambiamenti climatici.
Le emissioni legate ai trasporti, compresi quelli di corrispondenza e pacchi, rappresentano circa il 20% delle emissioni globali: per questo le aziende postali associate a IPC hanno lanciato dieci anni fa il programma EMMS (Environmental Measurement and Monitoring System) per la misurazione e la riduzione delle emissioni inquinanti.
I notevoli risultati raggiunti da questo programma (-30% di emissioni dal 2008 al 2017), certificati da PricewaterhouseCoopers Belgio, sono stati sottolineati dal segretario esecutivo per i cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, Patricia Espinosa, che ha ricordato come il settore postale abbia assunto un ruolo di leadership adottando una strategia comune per la riduzione delle emissioni; Espinosa ha aggiunto che “oltre ad avere raggiunto in anticipo gli obiettivi prefissati, le aziende postali hanno compiuto un ulteriore passo in avanti allineando i loro obiettivi futuri con quelli per lo Sviluppo Sostenibile indicati dalle Nazioni Unite. Siamo convinti che questa sia la strada giusta e invitiamo altri settori industriali a seguire questo esempio.”
Durante la giornata, sul sito www.ipc.be/GreenPostalDay e sui principali social network (hashtag #GreenPostalDay) sono state evidenziate le best practice e le iniziative “green” delle singole aziende postali. Poste Italiane, in particolare, che di recente è stata inserita nei prestigiosi indici Dow Jones Sustainability World e Europe, ha presentato alcuni dei suoi progetti per la sostenibilità ambientale: dall’introduzione di un avanzato sistema di monitoraggio dei consumi energetici nei propri edifici alla introduzione estensiva di sorgenti luminose a LED, dal programma “PostePedala” per l’incentivazione all’uso della bicicletta nella mobilità urbana, alle diverse azioni di sensibilizzazione promosse dalla struttura di Mobility Management.
 
 
 

 

Fonte: Poste Italiane - Media Relations in foto - AD Matteo Del Fante
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri