none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'intervento del presidente del Parco Giovanni Maffei Cardellini e del vicepresidente Maurizio Bandecchi
Manifestazione a San Piero: «fermare le maleodoranze»

23/9/2019 - 13:00



 

Manifestazione a San Piero: «fermare le maleodoranze»
 
L'intervento del presidente del Parco Giovanni Maffei Cardellini e del vicepresidente Maurizio Bandecchi
 
«Chi ha creato il problema deve risolverlo - così il presidente dell'Ente Parco Giovanni Maffei Cardellini che è intervenuto questa mattina alla manifestazione contro i miasmi di San Piero a Grado - come Parco abbiamo fatto ciò che era in nostro potere, presentando una denuncia alle autorità competenti, e attendiamo i risultati delle analisi Arpat per prendere ulteriori provvedimenti. Siamo il Parco delle comunità ed è giusto che le comunità come quella di San Piero siano parte attiva nel Parco»
 
«Servono pratiche agricole che migliorano la qualità dei suoli e dei prodotti, perchè è in gioco sia la salute degli abitanti sia la salute di chi consuma i prodotti che vengono coltivati - continua il vicepresidente dell'Ente Maurizio Bandecchi -  vogliamo coinvolgere gli operatori del territorio con l'obiettivo di creare nuove regole condivise per un'agricoltura di qualità. Il metodo che seguiamo come Parco è quello del consenso e della condivisione e non solo delle imposizioni e dei vincoli»
 

Fonte: Ufficio stampa Raffaele Zortea ufficiostampa@sanrossore.toscana.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri