none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Festa del 40ennale del Parco
Foto/storia in the making dell'ultimo giorno di Festa/Impegno

29/9/2019 - 12:37

Fonte: Foto BdB & Cacciamano (per ora)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/10/2019 - 23:53

AUTORE:
LdB

Talmente forte che ci sentono fino in Emilia e in Trentino. Laggiù non si fanno problemi, i cartelli che avvertono che stai entrando in un parco lì mettono tranquillamente. Così chi arriva da fuori sa dove entra e come deve comportarsi. Noi, noi invece siamo più bravi, annusiamo e sappiamo già dove siamo. Che fortuna.

1/10/2019 - 14:56

AUTORE:
Nativo Baldinacca

...quando fu trasferita a Siena, vide tante belle foto di Siena li dove operava.
...si dice che le tolse tutte e portò gli scolari a vedere Siena dal vivo che era proprio li fuori.
Ergo non c'è bisogno di annunciare la Natura Naturale con un cartello; si vede anche ad occhio e si sente dall'odore dove è!
Poi ci sono zone pre/parco disegnate da Pier Luigi Cervellati e Giovanni Maffei Cardellini, le quali con Ikea parco commerciale San Rossore a Migliarino a 18 metri e mezzo dal Parco Naturale snaturavano con il forte impatto tutta la naturalezza rimasta intatta fin dalla notte dei tempi.

Sono 40 (quaranta) anni che sento annunciare "La Porta del Parco" e...vien da ridere pensando ad un cancellino vecchio stile della bandita Salviati che sovente si incontravano all'inizio della zona pinetata con la principale funzione di sbarrare la libera circolazione ai cinghiali e daini senza patente di guida.
"Chi apre o trova aperto, chiuda" diceva il cartello.

1/10/2019 - 13:15

AUTORE:
LdB..

E forse la più importante : a 40 anni dalla sua nascita, il Parco, si è finalmente ricordato che Migliarino ne fa parte. Sotto al cartello " VIA DEL MARE " è comparso un bel cartello che avverte che stiamo entrando nel Parco. Meglio tardi che mai vien da dire...