none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Attivo per il terzo anno consecutivo il progetto Gioco Sport a Scuola, da quest'anno presente anche alle scuole dell'infanzia.
Di prossima partenza il percorso anche presso la scuola secondaria di Vecchiano

16/11/2019 - 13:29

Attivo per il terzo anno consecutivo il progetto Gioco Sport a Scuola, da quest'anno presente anche alle scuole dell'infanzia.
Di prossima partenza il percorso anche presso la scuola secondaria di Vecchiano
 
Vecchiano, 15 novembre 2019 –  Partito, per il terzo anno consecutivo, a Vecchiano, il progetto Gioco Sport a scuola che quest'anno prende il nome di #MultisportVecchiano, ed è già attivo in tutte le scuole del nostro territorio, primarie e, da quest'anno, novità assoluta, anche alle scuole dell'infanzia. Si tratta di un progetto proposto dalla Consulta dello Sport ed a cui hanno aderito ben 14 società sportive, che andranno a proporre 10 diverse discipline sportive.
“Sara’ garantita l'attività motoria in tutte le classi delle scuole primarie dei tre plessi e nella scuola dell’infanzia grazie all'ottima sinergia tra scuola, Comune, associazionismo locale e Comitato dei genitori. Un progetto attivo per il terzo anno consecutivo, che mette in primo piano la consueta attenzione allo sport da parte della nostra comunità, dimostrata anche dalla proficua e costante collaborazione tra l’Ente e le società sportive del territorio, anche quest'anno saranno protagoniste attive del progetto”, spiega il sindaco Massimiliano Angori.
“Grazie alla raccolta fondi di fine anno scolastico, sono stati finanziati vari progetti tra cui il MultiSportVecchiano. Si tratta di un’attività ludico-motoria che sarà svolta in tutte le classi delle scuole primarie di Vecchiano per almeno un’ora a settimana, e da quest'anno anche nelle scuole dell'infanzia. Il progetto, integrato coi progetti del CONI, garantirà la motoria per tutto l’anno scolastico ”, spiega l’assessore allo sport, Andrea Lelli. “In questo modo”, prosegue l’assessore Lelli, “i ragazzi avranno la possibilità di venire a contatto con una pluralità di discipline dello sport, con la competenza degli istruttori qualificati delle associazioni sportive, svolgendo un’ora di educazione motoria completa e correlata all’età dei bambini. Nello specifico, si tratterà delle seguenti attività sportive proposte: volley a cura del dell’asd Migliarino Volley; Karate a cura dell'asd Shingitai Pisa; Basket a cura del Dream Basket; scherma a cura dell'US PisaScherma; danza sportiva a cura dell'asd Petite Danseuse e dell'asd Danza Più; calcio a cura del Migliarino Vecchiano Calcio e della Spa ValdiSerchio Calcio; pesca a cura della Vasca Azzurra Tubertini; ciclismo a cura della Gs Baglini e del Bike Village; judo a cura di Alarbar; attività multidisciplinare a cura de Il Girasole; attività cinofila di salvataggio a cura di AILA ”.
“Siamo molto soddisfatti di poter continuare a proporre simili attività nelle nostre scuole primarie di Vecchiano, Migliarino e Filettole”, commenta l’assessore alle politiche scolastiche, Lorenzo Del Zoppo.
“Anche per quest'anno, inoltre, grazie all'apporto delle società sportive del territorio, saranno garantite nuovamente le ore di attività motoria nella scuola  secondaria, e di prossima partenza è appunto il progetto collegato alla scuola media, mentre, come assoluta novità dell'anno 2019-2020, il MultiSportVecchiano è arrivato quest'anno anche nelle scuole dell'infanzia. In un’epoca in cui anche i nostri bambini sono sottoposti ai ritmi frenetici della multimedialità, è importante far loro riscoprire il valore della motricità e della vita all’aria aperta, quando ciò è possibile, introducendo un percorso simile, a partire proprio dalle scuole dell'infanzia, che avrà la durata dell’intero anno scolastico”, aggiunge l’assessore Del Zoppo.
 
 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri