none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Presentazione pubblica del volume Pisa è TUTTOMONDO! Sabato 21 dicembre ore 11 Officine Garibaldi Pisa
Presidente Angori e Consigliera Picchi: “Il murale di Haring a trent'anni dalla sua nascita

18/12/2019 - 9:01


Presidente Angori e Consigliera Picchi: “Il murale di Haring a trent'anni dalla sua nascita è oggi più che mai simbolo di una città aperta e inclusiva”.


La Provincia di Pisa nell'ambito della promozione delle pari opportunità organizza sabato 21 dicembre alle 11 alle Officine Garibaldi la presentazione pubblica del volume
“Pisa è TUTTOMONDO!” di Francesca Bianchi ed Elisa Bani
 
Pisa, 17 dicembre 2019 – Nell'ambito delle proprie competenza istituzionali in materia di promozione delle pari opportunità e di contrasto alle discriminazioni, la Provincia di Pisa ha aderito nel febbraio scorso alla Rete delle Pubbliche Amministrazioni per l'Antidiscriminazione (Rete R.E.A.D.Y), promuovendo iniziative di studio e di approfondimento su queste importanti tematiche.

“E' in quest'ottica che abbiamo organizzato per sabato 21 dicembre alle 11 presso l'Auditorium delle Officine Garibaldi a Pisa la presentazione del volume “Pisa è TUTTOMONDO!” di Francesca Bianchi ed Elisa Bani, edito da Marchetti Editore nel trentennale del murale di Keith Haring”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Un evento per riscoprire l'identità di Pisa e di tutto il tessuto provinciale, quale territorio intriso di valori quali democrazia e inclusione, simbolo di un'apertura istituzionale e locale che volge lo sguardo al futuro. Il murale di Haring, realizzato nel giugno 1989 con il contributo attivo anche della Provincia, trasmette il messaggio di una città aperta e inclusiva”, ha aggiunto il Presidente Angori. “La Provincia di Pisa, nel febbraio scorso, ha formalizzato la propria adesione a Ready, la Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni contro le Discriminazioni per orientamento sessuale o identità di genere, alla quale possono aderire Regioni, Province, Comuni e Associazioni”, afferma Olivia Picchi, Consigliera Provinciale con delega al controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazione e promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale, rete READY, tavolo provinciale contro la violenza di genere. “L'azione delle Pubbliche Amministrazioni è infatti fondamentale per promuovere sul piano locale politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone, contribuendo a migliorarne la qualità della vita e creando un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi.

Le politiche di inclusione sociale sono un elemento imprescindibile e un dovere civico che noi amministratori abbiamo l'obbligo di perseguire, per realizzare una convivenza reale e benefica per tutte le parti che compongono la nostra collettività. In questo contesto, il murale di Keith Haring è un'opera estremamente rappresentativa, infatti, perchè ritrae 30 figure dinamiche e di grande vitalità, concatenate e incastrate tra loro a simboleggiare la pace e l'armonia del mondo. Lo celebriamo nel suo trentennale con la presentazione del volume “Pisa è Tuttomondo”  di Francesca Bianchi ed Elisa Bani, volume incentrato proprio sulla creazione, nel giugno del 1989, dell'opera di Haring, divenuto un simbolo di Pisa e dei valori fondanti del nostro territorio locale”, conclude la Consigliera Picchi.
Appuntamento per sabato 21 dicembre alle 11 presso l'Auditorium delle Officine Garibaldi in Via Gioberti 39 a Pisa. Il programma prevede i saluti istituzionali a cura del Presidente Massimiliano Angori, la presentazione del volume, edito da Marchetti Editore, a cura delle autrici Francesca Bianchi ed Elisa Bani, e le conclusioni a cura della Consigliera Provinciale Olivia Picchi.
Tutti i dettagli sul sito web (http://www.provincia.pisa.it/) e sulla pagina Facebook della Provincia di Pisa
 
 
 
 
 

Fonte: Portavoce del Presidente Sara Rossi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri