none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ammessa anche Poste Vita S.p.A., prima compagnia assicurativa in Italia ad aderire al regime di Adempimento Collaborativo
POSTE ITALIANE AMMESSA AL REGIME DI ADEMPIMENTO COLLABORATIVO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

16/1/2020 - 16:09

POSTE ITALIANE AMMESSA AL REGIME DI ADEMPIMENTO COLLABORATIVO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Ammessa anche Poste Vita S.p.A., prima compagnia assicurativa in Italia ad aderire al regime di Adempimento Collaborativo


Roma, 16 gennaio 2020 – Poste Italiane e la controllata Poste Vita sono state ammesse al regime di Adempimento Collaborativo con l’Amministrazione finanziaria, imprimendo così una ulteriore accelerazione nelle politiche di trasparenza in materia fiscale. La misura, disciplinata dal D.Lgs. n. 128/2015, punta ad aumentare il livello di certezza sulle questioni fiscali rilevanti mediante un’interlocuzione costante e preventiva sulle situazioni suscettibili di generare rischi fiscali. L’importante riconoscimento giunge al termine della positiva valutazione condotta dall’Agenzia delle Entrate sul “Tax Control Framework” delle società, che comprende il sistema di rilevazione, gestione, controllo e mitigazione del rischio fiscale.
 
L’ammissione di Poste Italiane all’Adempimento Collaborativo consolida il percorso ispirato ai valori di etica, integrità e trasparenza anche in campo finanziario e fiscale, che rappresentano per Poste Italiane i principi più alti su cui è improntata l’identità aziendale e che orientano la conduzione stessa del proprio business fondato per sua natura sulla fiducia e nella gestione delle relazioni con tutti i suoi stakeholder.
 
“Con l’ingresso nel regime di Adempimento Collaborativo - ha osservato l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante – viene riconosciuto ancora una volta lo sforzo prodotto dalla nostra azienda per il rafforzamento del sistema di governance in linea con la strategia di sostenibilità definita. Poste Italiane è consapevole del proprio ruolo strategico nel raggiungimento di obiettivi di sviluppo sostenibile e agisce da sempre nel rispetto dei valori di onestà, correttezza e osservanza della normativa tra cui anche quella tributaria, nella consapevolezza che il gettito derivante dai tributi costituisce un’importante contributo allo sviluppo economico e sociale. L’ammissione all’Adempimento Collaborativo è un’ulteriore conferma dell’efficacia delle azioni realizzate dall’azienda negli ultimi anni sul proprio sistema di controllo interno, finalizzate ad assicurare efficienza, trasparenza e piena accountability ai processi aziendali”.
 
 

Fonte: Poste Italiane Media Relations
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri