none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 2 febbraio
Trail Monte Penna e Dal fiume Serchio ai Monti Pisani

31/1/2020 - 21:31

 
Il 2 febbraio prima domenica del mese la Podistica Rossini dà il via alla nuova stagione sportiva e lo fa con la corsa “Dal Serchio ai Monti Pisani” giunta alla 42° edizione.

Sono previsti più percorsi per consentire una maggiore partecipazione. Si parte dai 2 chilometri fino a Pontasserchio un modo per testimoniare la presenza alla corsa, ai 19 chilometri per i più esperti e preparati; ci sono percorsi intermedi di 6 km (fino al ponte delle cateratte) mentre la 12 chilometri percorrerà il lungo Serchio fino alla Madonnina di Colognole proseguendo per Molina di Quosa salendo sulla panoramica fino a Ciapino e scendendo poi dalla spettacolare e impegnativa via dei Molini.

La 19 km si snoda fino alla Romagna, dove un sacrario ricorda l'eccidio, da parte nei nazifascisti, di decine di persone; gli atleti/e ritorneranno sulla panoramica per proseguire per Pappiana

La partenza è prevista per le ore 8,00 dal Circolo “ARCI 90” che è sede della associazione podistica.

La corsa è valevole per il trofeo delle tre province e per il trofeo podistico pisano.

All'arrivo verranno messi a disposizione dei partecipanti,offerti dalla ditta Pacini, centinaia di kiwi, un prodotto caratteristico del territorio.

 

Questo evento ormai fa coppia con la corsa più attesa dell’anno il 5° Trail run del Monte Penna che il Presidente Mataresi definisce ormai con uno slogan “ la possono correre in molti/e ma non è per tutti/e”.

Alla corsa è stato riconosciuto un valore nazionale fino ad entrare nel calendario di gare “Valle aretine trail cup” selezionandola fra le migliori in Toscana.

La corsa da quest'anno farà punteggio per poter partecipare a gare internazionali.

Sarà presente il vincitore dell'anno scorso lo svedese Sorman Carl Johan risultato fra i migliori 10 atleti nella cento chilometri di Hong kong. Già battuto il record dell'anno scorso che raggiunse i 200 iscritti.

Il ritrovo è previsto in Via Don Sturzo a Molina nella zona dell’ex Palestra comunale ora caduta in disuso.

Da Pappiana un servizio navetta porterà i partecipanti alla start line.

La partenza è per le 9.30

Dopo un percorso che si snoderà per ben 33 chilometri l’arrivo è posto a Pappiana al Circolo ARCI 90.

Considerata la difficoltà della corsa potranno partecipare atleti maggiorenni con il certificato che riporti la dicitura “per atletica leggera”. Durante il percorso saranno presenti ristori volanti alla Romagna dopo 7 chilometri, ai quattro venti dopo 18 km dove è posto anche il cancello orario (tre ore e 30), alla vetta Moriglion di Penna e alle Capanne sul ritorno dopo 29 km.

All’arrivo a Pappiana il consueto pastaparty negli spaziosi locali del Circolo preparato dagli insostituibili volontari e volontarie che non fanno mai mancare il loro decisivo supporto.

 

Marlo Puccetti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri