none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Cambia la viabilità sull’infrastruttura: a senso unico alternato regolata da impianto semaforico e all’occorrenza da movieri, per consentire lo svolgersi dei lavori
Lavori di manutenzione straordinaria al Ponte sul Canale Imperiale a cura della Provincia di Pisa.

25/3/2020 - 18:19

Lavori di manutenzione straordinaria al Ponte sul Canale Imperiale a cura della Provincia di Pisa. Cambia la viabilità sull’infrastruttura: a senso unico alternato regolata da impianto semaforico e all’occorrenza da movieri, per consentire lo svolgersi dei lavori
 
Vicopisano - Al via da oggi mercoledì 25 marzo alcuni lavori da parte della Provincia di Pisa, sulla Sp2 Vicarese al km 3+357, al ponte sul Canale Imperiale. “In particolare sono previsti interventi di manutenzione straordinaria all’impalcato ad ai parapetti, mediante riprese corticali, sostituzione di elementi non più idonei ed eliminazione di vegetazioni infestante”, afferma il Presidente Massimiliano Angori.

“Dal momento che gli interventi all’impalcato sono eseguiti mediante piattaforma tipo bybridge, la viabilità sull’infrastruttura avverrà in senso unico alternato in maniera permanente durante la prima fase delle lavorazioni. Il senso unico sarà opportunamente regolato con impianto semaforico mobile ed, in caso di formazioni di code di lunghezza eccessiva, mediante movieri. Questa prima fase di lavori durerà all’incirca una settimana, e se necessario i lavori proseguiranno anche nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 marzo .

Una volta terminati i lavori all’impalcato, i lavori ai parapetti proseguiranno sempre con istituzione di senso unico alternato, ma con fascia oraria 8-18, regolato con impianto semaforico. I lavori in base al cronoprogramma della ditta verranno completati entro le prossime tre settimane. In questo momento siamo soddisfatti di poter dare corso ad alcuni interventi sul nostro territorio provinciale, dal momento che l’emergenza sanitaria in atto dovuta alla diffusione del Covid19 ha fatto sì che altri interventi programmati sempre per questa settimana nei territori di San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, tanto per fare un esempio, siano slittati a causa dei Decreti Governativi che hanno disposto, a tutela della salute pubblica, la chiusura di moltissime attività imprenditoriali; una decisione volta a cercare di arginare la diffusione del Covid19 a livello nazionale.

Contiamo di comunicare a breve la riprogrammazione anche di queste lavorazioni Ovviamente i lavori che vengono svolti in questi giorni a Vicopisano saranno eseguiti con la massima tutela nei confronti dei lavoratori, per i quali è comunque indispensabile garantire le norme di sicurezza, a cominciare dalla indispensabile dotazione dei dispositivi di sicurezza individuale; un ringraziamento va pertanto agli operai e alla ditta che lavoreranno su strada, in un periodo così complicato”.
“Ringrazio la Provincia per questo ennesimo intervento sul nostro territorio _ dice il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci _ negli ultimi due anni, infatti, sono stati messi in sicurezza i Ponti di Caprona e di Lugnano, ed è in corso un altro intervento atto a migliorare l’aspetto strutturale di questo ponte.”

“Siamo ben consapevoli - aggiunge il Sindaco - che il Ponte è stretto e che quando si incrociano due grossi automezzi, ad esempio, si creano criticità per la circolazione però siamo altrettanto consapevoli che l’aspetto strutturale e di sicurezza non può che essere prioritario rispetto a quello funzionale e di circolazione.

Questo anche in considerazione del fatto che la Provincia ha risorse economiche limitate e centinaia di ponti da gestire.”
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri