none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Provincia di Pisa
Più di un milione di euro per realizzare interventi di inclusione scolastica

4/4/2020 - 13:35

Più di un milione di euro per realizzare interventi di inclusione scolastica degli studenti disabili iscritti alle scuole superiori nell’a.s. 2019-20, tramite trasporto individualizzato e assistenza specialistici
 
 
Pisa – Quest’anno la Provincia di Pisa, attraverso il finanziamento regionale, può rispondere al 100% delle richieste ricevute per il trasporto e l’assistenza alla persona di studenti diversamente abili per le scuole superiori, e procedere, dunque, alla ripartizione dei finanziamenti finalizzati alla realizzazione degli interventi di inclusione scolastica degli studenti disabili iscritti alle scuole superiori nell’a.s. 2019-20 (trasporto individualizzato e assistenza specialistica) e ammontanti a complessivi € 1.173.935,95. “Un finanziamento  - dichiara il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori - che consentirà a 63 studenti con disabilità varie, in tutto il territorio provinciale, di accedere a servizi di sostegno essenziali per poter frequentare i rispettivi istituti scolastici superiore” (nell’allegato la ripartizione territoriale degli studenti e dei finanziamenti)
 
 In attuazione della Legge 104/1992, la Provincia di Pisa infatti, nel 2014, ha firmato un accordo di programma, avente durata triennale (Delibera G.P. n. 113 del 11/6/2014), il quale prevede tra i compiti della Provincia quello di “definire, in accordo con i Comuni, le modalità di gestione e di finanziamento del servizio di trasporto e di assistenza alla persona degli alunni disabili nelle scuole superiori, tenendo conto delle indicazioni della Regione Toscana”;
 
Nelle more del rinnovo dell’accordo di programma territoriale o della definizione di specifici accordi con i Comuni e le Società della Salute, i quali potranno essere sottoscritti tenendo conto dell’accordo in sede di Conferenza Unificata sopra citato e delle indicazioni della Regione Toscana, la Provincia  ha raccolto le indicazioni dalle Società della Salute del territorio provinciale e dai Comuni, sulla base di schede appositamente predisposte: le informazioni sulle spese preventivate nell’a.s. 2019/20 per il trasporto individualizzato e per l’assistenza specialistica degli studenti con disabilità frequentanti le scuole superiori di secondo grado e residenti nei comuni del territorio provinciale, ammontano a € 1.161.464,32.
“La quota residua di finanziamento statale e regionale non assegnato agli enti gestori degli interventi, pari a € 12.471,63 potrà essere utilizzata per coprire eventuali nuove esigenze non preventivate che emergessero entro il termine dell’anno scolastico 2019/20”, conclude il Presidente Angori.
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri