none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Calci-aiutate 98 famiglie per un totale di 214 cittadini grazie ai buoni spesa

11/4/2020 - 11:20

Calci_aiutate 98 famiglie per un totale di 214 cittadini grazie ai buoni spesa

BUONI SPESA: A CALCI AIUTATI 98 NUCLEI FAMILIARI PER UN TOTALE DI 214 PERSONE

104 domande presentate, 98 accolte, 6 respinte e un totale di 214 cittadini calcesani che hanno beneficiato dei buoni spesa per un totale di 21.400 euro.
Si è conclusa giovedì l’analisi e la valutazione delle domande arrivate al Comune di Calci per poter beneficiare dei buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità quali quelli alimentari.
Un lavoro iniziato e messo a segno a tempo di record e che ha permesso di far ricevere i buoni ai primi 12 nuclei familiari aventi diritto già lo scorso venerdì 3 aprile

Le domande arrivate all’ente di Piazza Garibaldi sono state 104, delle quali ne sono state respinte 6 per mancanza di requisiti essenziali ossia il mancante stato di indigenza o una variazione causata dall’emergenza Covid-19.

Un numero elevato di famiglie beneficiarie se si pensa che sul territorio sono circa 20/25 i nuclei familiari che vengono mensilmente aiutati con i pacchi alimentari dalla San Vincenzo de' Paoli.

Le risorse rimanenti tra quelle inviate dal Governo (poco meno di 34.000 euro) permetteranno di aprire nuovamente i termini per far fare domanda, nei prossimi giorni, per coloro che non l’avessero presentata entro la scadenza dei termini.
L’Amministrazione di Calci precisa che potranno presentare domanda solo le famiglie che non hanno ancora avanzato richiesta mentre coloro che l’hanno già presentata dovranno comunicare solo e soltanto se, in questo lasso di tempo, hanno subito variazioni ulteriori nella loro condizione economica.
Entro fine mese, poi, saranno erogate tutte le risorse restanti.
“Ringrazio gli uffici comunali – interviene l’Assessora alle politiche sociali, Valentina Ricotta – che in un momento delicato quale quello attuale hanno lavorato puntualmente occupandosi di tutti gli aspetti, dall’analisi della domanda fino alla produzione stessa dei buoni cartacei facendo in modo che nel giro di pochi giorni le famiglie potessero contare su un concreto aiuto economico”. A concludere è il Sindaco Massimiliano Ghimenti che aggiunge: "Esserci per chi ha bisogno è una nostra assoluta priorità, sempre, figuriamoci in emergenza. Avevamo dichiarato che entro Pasqua chi si fosse trovato in forte sofferenza economica avrebbe dovuto poter contare su risorse certe per fare la spesa e così è stato.

Tutte le domande pervenute sono state analizzate dall'ufficio e immediatamente consegnati i buoni grazie alla collaborazione dei volontari della San Vincenzo de' Paoli, di Misericordia e GVA di Calci e della Compagnia di Calci ai quali va il nostro ringraziamento".
----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
Comune di Calci







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri