Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
CIMITERI COMUNALI DI CALCI: APERTURA AL PUBBLICO DA SABATO 23 MAGGIO
Oggi, giovedì 21 maggio, il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, visto il monitoraggio degli accessi effettuato dalla precedente riapertura, ha firmato una nuova ordinanza che prevede, a partire da sabato 23 maggio, la riapertura al pubblico dei cimiteri della Propositura, Castelmaggiore, Il Colle, Tre Colli, Sant’Andrea, Nicosia e Montemagno
Tutti e sette i cimiteri comunali saranno aperti dalle ore 7.30 alle ore 20.00.
L’Amministrazione Comunale ricorda che per accedere all’area cimiteriale è obbligatorio (fatta eccezione per i bambini con età inferiore ai 6 anni e le persone affette da forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina nonché alle persone che se ne prendono cura) indossare mascherina e guanti monouso e mantenere il distanziamento interpersonale di almeno 2 metri.
Si ricorda altresì che nelle zone cimiteriali coperte potrà accedere una sola persona per volta salvo i familiari conviventi, le persone non autosufficienti ed i minori fermo restando che le operazioni di esumazione dovranno avvenire a cimitero chiuso mentre le sepolture secondo le modalità disposte dai dpcm e da eventuali e specifiche ordinanze regionali. Ai cittadini che faranno accesso ai cimiteri si ricorda la necessità di dotarsi di attrezzature e strumenti utili per i piccoli lavori di pulizia e manutenzione delle tombe.
“Tra le tante sofferenze di questo delicato periodo c'è stato, purtroppo, anche l'impossibilità di recarsi al cimitero per prendersi cura dei nostri cari defunti – interviene l’Amministrazione Comunale -. Doveroso da parte nostra ringraziare i volontari del Gva Paolo Logli che nelle ultime tre settimane hanno consentito a tutti i cittadini calcesani di accedere in sicurezza ai cimiteri presidiando le aree e contingentando gli accessi al fine di evitare assembramenti”.
----------------------------------------
Dott.ssa Francesca Franceschi
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
Comune di Calc