none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Si affacciano nel fogliame
tanti goccioloni dorati
Sono limoni tumidi,
carnosi e profumati.
Sono pesanti, rigonfi
di vitaminico succo
Penzolano .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
La giustizia al tempo del Covid 19
Fratelli d’Italia PISA denuncia la gravità e il degrado in cui è precipitata la giustizia in Italia

23/5/2020 - 21:35

Comunicato stampa

 

La giustizia al tempo del Covid 19
, dove sono evidenti le responsabilità del Ministro Bonafede.
Fratelli d’Italia esprime altresì profonda e allarmante preoccupazione per il futuro del nostro paese, in un momento dalle molte emergenze economiche, sociali e giudiziarie.
L’ “affair” Bonafede è lampante esempio di tale decadimento morale che vede nella poltrona l’unica ragione di vita dell’attuale maggioranza.
Alla rivolta delle carceri, le evasioni di massa, i 13 morti, il caso Di Matteo, le 500 scarcerazioni di boss mafiosi (fra cui alcuni 41 bis), le dimissioni di Basentini da capo del DAP, e dell’intero gabinetto del Ministero della Giustizia, le intercettazioni telefoniche tra magistrati (leggasi caso Palamara), e infine le centinaia di mafiosi con reddito di cittadinanza. Senza dimenticare i Tribunali riaperti a mezzo servizio.
Quello che è più grave è che nel nome del Covid 19 si è creata in Italia “la casta degli inamovibili e degli intoccabili”, pagando un altissimo prezzo democratico al nostro Paese nonostante gli evidenti disastri, misfatti, colpe ed incapacità.
FdI evidenzia che dal dibattito parlamentare sulle dimissioni di Bonafede, non siano usciti dimezzati e ridicolizzati Bonafede, Conte e la maggioranza governativa, ma la credibilità del sistema giustizia, la certezza del diritto e la trasparenza dell’ordinamento giudiziario.
In poche parole è venuta meno la stabilità di uno dei capisaldi di una moderna democrazia avanzata come l’Italia ed insieme ad esso il rapporto di fiducia cittadini/Stato, già fortemente compromessi.
FdI auspica che sia il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quale garante della Costituzione nonché presidente del CSM, a prendere le dovute ed improcrastinabili iniziative per il bene, l’onore e la credibilità dell’Italia.

Fonte: Fratelli d'Italia Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri