none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Italia Viva
No alla discarica di amianto, solidarietà massima ai sindaci di Chianni, Lajatico e Terricciola.

1/6/2020 - 12:47

Italia Viva: No alla discarica di amianto, solidarietà massima ai sindaci di Chianni, Lajatico e Terricciola. C'è da lavorare per proteggere la salute dei cittadini, il territorio e il turismo.
 
La decisione di riaprire la discarica “La Grillaia” di Chianni è illogica ed incomprensibile; chiediamo sia immediatamente rivista ed annullata.
Il coordinamento provinciale di Italia Viva esprime l'assoluta contrarietà alla decisione della giunta regionale di Enrico Rossi, della delibera 629 della seduta del 25/05/2020, in merito alla riapertura della discarica di La Grillaia, nel territorio comunale di Chianni che interesserà anche quelli di Terricciola e di Lajatico.
La riapertura della discarica di La Grillaia rappresenterà un serio pericolo per la salute dei cittadini, specialmente se si confermerà l'intenzione riportata da più parti di destinarla allo stoccaggio di rifiuti in amianto.
La discarica era sì da "mettere definitivamente in sicurezza" ma anche "definitivamente da chiudere".
Consideriamo poi anche sbagliata ed anche offensiva la mancata condivisione di una decisione così delicata con gli amministratori locali; riteniamo che il coinvolgimento dei territori e delle Istituzioni che li rappresentano in decisioni di tale portata, non possa mai essere ignorato come ci pare sia successo in questo caso.
Abbiamo chiesto ai nostri consiglieri regionali di preparare una mozione contraria alla riapertura e chiediamo con forza che la giunta regionale ritorni sui suoi passi in merito ad una decisione che non rispetta la storia di un territorio, a vocazione turistica ed agricola, che per anni ha combattuto per la chiusura di questo impianto.”
 
Non esistono colori politici quando c'è da battersi per far prevalere le ragioni sulla difesa della salute dei cittadini e del territorio sui partiti.
Il nostro referente della zona Valdera, Giulio Belcari, già coordinatore del comitato di Italia Viva di Ponsacco, si è subito messo in azione con alcuni nostri militanti e referenti dei comuni interessati, portando all'attenzione il problema al consigliere regionale, capogruppo per Italia Viva, Stefano Scaramelli, già presidente della commissione salute, e ai referenti del partito provinciale, Martina Guarnacci e Michele Passarelli, segno che, commentano i coordinatori "Italia Viva è a fianco dei cittadini sulle questioni del territorio".
Faremo appello al candidato governatore, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, per impegnarsi sulla vicenda in difesa dei comuni e dei suoi cittadini.
 
Italia Viva offrirà tutta la collaborazione possibile e necessaria dei suoi referenti ai sindaci Bini di Chianni, Tarrini di Terricciola e Barbafieri di Lajatico.
Continueremo a vigilare sulla questione e faremo in modo che i nostri coordinatori ed attivisti, siano presenti nelle rimostranze che i cittadini faranno a questa politica sempre così distante dal territorio e dalla realtà.
 
Quei luoghi così belli dovrebbero essere destinati allo sviluppo del turismo, per i problemi dei rifiuti speciali ci sono procedure più ecocompatibili e meno pericolose, si inizi ad usufruire di quei metodi.
 
Coordinamento Provinciale Italia Viva Pisa
 
 Martina Guarnacci
Michele Passarelli Lio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/6/2020 - 12:03

AUTORE:
Max

... bravi bravi bravi... quindi quando volete che dalle scuole dove ci sono i vostri bambini, dalle fabbriche dove lavorate, dalle case dove vivete, vengano rimosse le coperture in amianto.... poi quel materiale dove vorreste metterlo??? Su una nave e spedito in Africa, deduco...
ECONOMIA CIRCOLARE... bene, che significa? RIUTILIZZIAMO L'AMIANTO???
Perchè i signori che protestano non forniscono anche un'alternativa valida?

2/6/2020 - 10:25

AUTORE:
Curioso

Ora son tutti contrari. Però il problema rimane. Così come rimangono le contraddizioni che ho elencato in precedenza.
Resta da sapere dove smaltire i rifiuti, perché questi, al di là delle chiacchiere rimangono. Se sono frutto di produzione toscane, vanno smaltiti in Toscana. Se sono frutto di produzione di altre regioni che se li tengano. O vogliamo fare come gli struzzi, e mandiamo tutto al Sud ? Salvo poi scandalizzarsi a cos'è fatte .
Com'era il detto di fare il f....con il c...degli altri ?

2/6/2020 - 8:46

AUTORE:
Lettore

PARTITI & POLITICA

di Andrea Pieroni, già pres. prov Pisa e Cons. Regionale
Se riaprisse la discarica di Chianni per ricevere nuovi rifiuti sarebbe una sconfitta politica!

di Antonio Mazzeo consigliere reg. PD
⚠️🔴NO ALLA DISCARICA🔴⚠️NO ALLA RIAPERTURA DELLA DISCARICA DI CHIANNI.

di Alessandra Nardini, consigliera reg. PD
SULLA DISCARICA "LA GRILLAIA" - LA MIA POSIZIONE E QUALCHE CHIARIMENTO

Italia Viva
No alla discarica di amianto, solidarietà massima ai sindaci di Chianni, Lajatico e Terricciola.

Italia dei Valori
CHIANNI” Non condividiamo l’ok della Regione Toscana, al conferimento di 270. 000 metri cubi di rifiuti

2/6/2020 - 0:32

AUTORE:
Curioso

A ne pare che questi signori di IV siano un po' in contraddizione. Prima cianciano che bisogna accentrare i poteri allo Stato, che se vinceva il Si, bla bla, che troppi Enti locali fanno perdere tempo e denari, poi quando la Regione decide da sé allora si sbraita che non vengono coinvolti i Comuni. Ma decidersi, no eh.
E quali sarebbero le procedure ecocompatibili e meno pericolose ?
Così, tanto per sapere.