none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Claudio Chiappalone
Riconoscimento civico al personale medico-infermieristico del reparto infettivi -Edificio 13 – Cisanello/Pisa

2/6/2020 - 11:47

Riconoscimento civico al personale medico-infermieristico del reparto infettivi -Edificio 13 – Cisanello/Pisa


Da Venerdì 18 Aprile 2020 (orario notturno), lo scrivente ha subito eccessive difficoltà respiratorie che hanno determinato un immediato ricovero nel reparto malattie infettive cui ha seguito la prova di  “tampone nasofaringeo” verificando genoma SARS-CoV-2 positivo.Da tale data  sono stato sottoposto a frequenti interventi per valutare scompensi cardiaci e polmonari, con prelievi di sangue arterioso e venoso.

I successivi tamponi nasofaringei negativi in date 29 Aprile e 3 Maggio c.a. hanno confermato una completa guarigione da SARS-CoV-2 con  dimissioni dal reparto infettivi in data 7 Maggio 2020.

 Nei circa 20 giorni di degenza ho potuto verificare l’impegno e la dedizione svolti ai degenti, dal personale medico-infermieristico operativo che, usando le varie procedure tecniche curative, con comportamenti affettivi, hanno dato un esempio di quanto sia indispensabile riconquistare il desiderio di ritornare ad una normale esistenza.L’aspetto sociale medico-infermieristico, non privo di rischi di contagio per chi opera in questi reparti, è da elogiare e deve perciò meritare pubblico riconoscimento di alto valore umanistico.

 

Pertanto faccio cortese richiesta alla “Voce del Serchio”, col quale ho avuto annuali contatti, di evidenziare  quanto preventivamente indicato all’Ufficio stampa ospedaliero -universitario Pisano,(Sig. A. Zanotto) per l’ottimo impegno ed organizzazione generale svolti. 

 

     

Fonte: Claudio Chiappalone
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri