none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Prefettura di Pisa
Ulteriori misure del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica

25/6/2020 - 22:00

Ulteriori misure del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica
 
Pisa, 25 giugno 2020
 
Una analisi approfondita dell’ordine e sicurezza pubblica delle aree del centro storico del capoluogo, con particolare riguardo agli episodi negativi che si sono verificati di recente nelle zone della movida, è stato condotta oggi dal Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, con la partecipazione dell’Assessore alla Sicurezza cittadina del Comune, Giovanna Bonanno, e dei vertici provinciali delle Forze di Polizia.
Per tutelare i cittadini e le attività commerciali sono state individuate ulteriori linee di intervento. Il Prefetto Castaldo ha richiamato l’impegno fin qui profuso da tutte le componenti del sistema sicurezza, e, in aggiunta all’incremento dei servizi e alle misure già decise nei giorni scorsi, ha disposto, fin dal prossimo fine settimana, l’ulteriore intensificazione della attività delle Forze di Polizia nelle ore serali e notturne. In particolare, controlli mirati saranno effettuati per contrastare intemperanze e comportamenti violenti e lo spaccio di stupefacenti, oltre a vigilare sul divieto di assembramento. 
Una attenzione particolare è stata dedicata al tema della lotta all’abusivismo commerciale, già oggetto di una specifica iniziativa da parte delle Prefettura, che ha promosso un Protocollo di intesa per rinnovare gli strumenti di contrasto del fenomeno, la cui firma è prevista per il 22 luglio p.v.. In tale ambito verrà attivata da subito una cabina di regia in Prefettura per definire, in modo sistematico, un contingente dedicato di personale della polizia municipale da destinare a tale finalità, in stretto coordinamento con l’attività delle altre Forze di Polizia. Ulteriore cura verrà dedicata a strutturare efficaci sinergie con tutti gli attori coinvolti.
Per incrementare i servizi di controllo del territorio, il Prefetto ha disposto che le sale operative delle Forze di Polizia siano costantemente aggiornate sulla programmazione dei servizi operata dai responsabili della polizia locale. Ad una riunione tecnica in Questura è stato demandato di definire, nel dettaglio, le relative modalità.
Nella stessa riunione, il Comitato ha anche approvato due nuovi progetti di impianti di videosorveglianza nei Comuni di Cascina e Castelfranco di Sotto.
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri