Il centenario del Partito comunista italiano rievocando quelle incredibili giornate dal 15 al 21 gennaio 2021 del Congresso socialista di Livorno, andando indietro nel tempo grazie soprattutto a un documentario restaurato dalla Cineteca di Bologna. L’articolo completo, con le fotografie d’epoca, sul sito "massimocec.it" da lunedì 24 gennaio.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Farmacie sicure: rinnovato il protocollo tra Prefettura di Pisa e Federfarma
Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, e il Presidente di Federfarma Pisa, Dr. Riccardo Froli, hanno sottoscritto stamane, in Prefettura, il rinnovo del Protocollo sul video allarme antirapina, assieme ai responsabili provinciali delle Forze di Polizia.
Il documento richiama il Protocollo quadro fra il Ministero dell’interno e la Federazione Federfarma, prevedendo, in particolare, il rafforzamento del livello di protezione delle farmacie attraverso la diffusione e lo sviluppo operativo dei sistemi di video allarme antirapina e la loro diretta interazione con le sale e le centrali operative delle Forze di Polizia dislocate sul territorio.
«Il rinnovo di questo accordo – ha osservato il Prefetto Castaldo - conferma come la collaborazione e le sinergie tra istituzioni e operatori locali sia importante per garantire migliori condizioni di sicurezza, a tutela sia degli utenti che dei professionisti del servizio farmaceutico. L’installazione di nuovi dispositivi di video allarme antirapina e l'aggiornamento di quelli già esistenti consentirà di potenziare ulteriormente, sul territorio, le misure di prevenzione già in atto”.
Il Prefetto Castaldo ha colto l’occasione per rinnovare il ringraziamento ai farmacisti che in questi mesi hanno svolto, con generosa abnegazione, il proprio lavoro e contribuito, con coraggio, a contrastare la diffusione del virus Covid 19, sovente ponendosi a rischio.