Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
MARMEGGI: “ DEGRADO E SPACCIO A SAN GIULIANO TERME: DI MAIO DIA RISPOSTE!! ”
Il consigliere comunale in quota Lega della sezione di San Giuliano Terme, Alessandro Marmeggi, chiede lumi all’ amministrazione comunale circa la situazione di degrado e spaccio che affligge il territorio nel “capoluogo” del nostro comune.
“ Numerose sono state le lamentele giunte al gruppo consiliare Lega-Salvini Premier riguardanti lo stato indicibile in cui versano luoghi cardini intorno ai quali si svolge la vita dei nostri figli, anziani o di chiunque voglia, giustamente, permettersi una dignitosa passeggiata!” Afferma il consigliere con esplicito riferimento ai dintorni della scuola G.B. Niccolini, della piscina comunale ed all interno del Parco dei Pini. “ Cartacce ed oggetti abbandonati fanno da cornice nel centro del capoluogo comunale dando impressione che l’ amministrazione comunale non presti attenzione alcuna al degrado circostante. Sia chiaro, non è mia intenzione incolpare nessuno per l’ inciviltà altrui, ma per la mancanza di attenzione e rispetto nei confronti del cuore del comune, quello si!! L’ amministrazione dovrebbe avere a cuore uno stato dignitoso delle cose e dei luoghi dove i nostri figli giocano ed i nostri anziani si riposano.
Per non parlare dello spaccio: è dovere dell’ amministrazione comunale tutelare la salute dei cttadini e in particolare dei nostri ragazzi, sorvegliando costantemente il nostro territorio anche avvalendosi di aiuti delle forze dell ordine!"