Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Contributi per pagare il canone di affitto destinati a famiglie in difficoltà: la Giunta Comunale ha come ogni anno predisposto l’avviso pubblico.
C’è tempo fino al 31 luglio per presentare domanda
Vecchiano, 4 luglio 2020 – Approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano l’avviso pubblico finalizzato a costituire una graduatoria per assegnare contributi a favore di coloro che pagano un canone di affitto e versano in condizioni economiche disagiate. C’è tempo fino al prossimo 31 luglio per presentare domanda.
“Si tratta di un contributo che la nostra Amministrazione Comunale eroga ogni anno alle famiglie o alle persone che ne hanno necessità. Le risorse regionali per finanziare tale contributo sono pari a 35.000 euro, alle quali si aggiungono ulteriori 30.000 euro che provengono direttamente dalle casse comunali. Un’azione che quest’anno riveste un’importanza ancor più significativa, in un periodo come quello che stiamo vivendo, in cui la popolazione è messa a dura prova dagli effetti della pandemia che ha avuto effetti devastanti anche dal punto di vista economico”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alla Politiche Sociali, Lorenzo Del Zoppo.
Ricordiamo che il contributo dipende dall’incidenza del canone di affitto rispetto al reddito del nucleo familiare ed è assegnato in rapporto alle risorse disponibili.
Per poter essere inseriti nella graduatoria ed avere il contributo è indispensabile che il contratto di affitto sia registrato.
Le condizioni economiche sono determinate sulla base della dichiarazione ISEE, che può essere resa a qualunque patronato.
Alla domanda deve essere allegata la dichiarazione ISEE e un documento d'identità.
Per presentare la domanda è consigliato l'invio per e-mail all'indirizzo buonispesa@comune.vecchiano.pisa.it.
Solo per chi ha difficoltà con gli strumenti informatici o ha necessità di assistenza nella compilazione è possibile presentare la domanda direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano in Via XX Settembre, 9 (presso i locali dell’Anagrafe) telefonando al numero 050859659 fra le 10 e le 12 e fissando un apposito appuntamento.
Il bando completo e il modulo di domanda sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano.