none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Bilancio, sbloccati 2 milioni e 800 mila euro di investimenti sul territorio

8/7/2020 - 12:33


Corucci e Di Maio: "Politiche virtuose pagano: adesso possono partire progetti fermi da tempo"

Ammonta a oltre 2 milioni e 800 mila euro la variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale di San Giuliano Terme nella seduta del 6 luglio.

"Si tratta di risorse pronte a ricadere direttamente sul territorio - afferma l'assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci - ricavate dall'avanzo di amministrazione 2019.

Si tratta della conclusione di un percorso avviato già nella scorsa legislatura per la realizzazione di opere fondamentali  all'ammodernamento del territorio.

Nel dettaglio, consentiremo l'avvio di progetti importanti nei comparti dei cimiteri, dell'istruzione, dello sviluppo sostenibile e tutela del territorio, della viabilità, delle infrastrutture stradali e degli impianti sportivi,  che potremo già coprire con risorse esistenti e quindi farli partire rispettando tutti gli adempimenti del caso".

Tra gli interventi più rilevanti in condizione di partire abbiamo:

- La compartecipazione alla rotatoria sulla SP2 Vicarese e via di Cisanello a Ghezzano per 151 mila euro assieme al centro Le Querciole

- Il ripristino di via di Palazzetto a San Giuliano Terme in collaborazione con il Consorzio 4 Basso Valdarno per un importo complessivo di 280 mila euro di cui 180 mila a carico del Comune

- L'adeguamento antincendio della scuola di Pontasserchio per 215 mila euro e la copertura (gronde incluse) della scuola media di San Giuliano Terme per 75 mila euro  

- Rifacimento del cimitero di Agnano, di cui sarà finanziato il primo lotto per 65 mila euro, e ristrutturazione di alcuni gruppi di loculi nei cimiteri di Molina di Quosa, Metato, Ghezzano e Asciano (600 mila euro) 

- Digitalizzazione e informatizzazione dell'ente comunale per un importo di 120 mila euro

- La realizzazione della vasca di laminazione di Metato, opera utile e strategica per contenere il rischio idraulico del bacino del Serchio. Totale 613 mila euro (di cui 276 mila a carico del Comune e il resto da un finanziamento della Regione Toscana)
 
"Lo diciamo con chiarezza: a San Giuliano Terme è tornata la stagione degli investimenti - conclude il sindaco Sergio Di Maio -. Con questa variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale chiudiamo un percorso complesso di risanamento e irrobustimento del bilancio, rafforzando anche la nostra capacità di spesa.

Non abbiamo mai abbassato la qualità dei servizi in questi anni e le scelte che abbiamo compiuto hanno portato alla situazione di avere ingenti risorse da investire direttamente nel territorio.

Oltre a questi investimenti, è in corso d'opera il project financing relativo all'illuminazione pubblica e di cui avevamo già parlato nei mesi scorsi. Ovviamente non ci sarà tutto e subito, ma poter avviare progetti perché già finanziati attribuisce concretezza alla nostra azione amministrativa. Agli annunci noi facciamo seguire i fatti".

Comune di San Giuliano Terme - comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri