none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ex Chiesino di Via Possenti a Pisa
a Provincia di Pisa concede l'immobile alla Magistratura di San Marco

9/7/2020 - 23:01

 Ex Chiesino di Via Possenti a Pisa: la Provincia di Pisa concede l'immobile alla Magistratura di San Marco che avrà così una sede nel proprio quartiere di riferimento. La ristrutturazione sarà a cura di Toscana Aeroporti 

Pisa, 9 luglio 2020 – Si è svolta nella mattinata di oggi una breve cerimonia alla presenza della stampa locale che ha suggellato la concessione da parte della Provincia di Pisa del cosiddetto ex Chiesino di Via Italo Possenti alla Magistratura di San Marco del Gioco del Ponte di Pisa. L'immobile sarà ristrutturato grazie all'impegno di Toscana Aeroporti. 

"L'Ex Chiesino di via Possenti a Pisa è di proprietà della Provincia e fa parte dell’Istituto Scolastico Santoni: questi locali sono da tempo inutilizzati dalla scuola e hanno necessità di interventi consistenti di manutenzione. Non sono ad oggi riadattabili per aule scolastiche, per cui la Scuola ha dato il nulla osta ad una loro diversa destinazione. Ecco che diventa, dunque, possibile poter concedere alla Magistratura di San Marco che ne ha fatto richiesta formale al nostro ente, l'immobile dell'ex Chiesino, affinché, dopo la ristrutturazione a cura di Toscana Aeroporti, possa diventare una sede a disposizione della Magistratura stessa", afferma il Presidente Massimiliano Angori. 
"Con questa operazione la Provincia di Pisa accoglie la richiesta della Magistratura, e dà una mano concreta al tessuto culturale della nostra città rappresentata, in questo caso, da un organismo importante come la Magistratura di San Marco del Gioco del Ponte", spiega la Consigliera Provinciale Olivia Picchi."Il Gioco del Ponte, infatti, è una delle massime espressioni culturali cittadine e attraverso questo importante passaggio il nostro Ente va concretamente a sostenerlo, concedendo un immobile di circa 200 mq nel quartiere stesso di questo organismo, dal momento che adesso ha invece una sede fuori dal suo quartiere".

Per Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, “si consolida il nostro rapporto con il territorio e con la Magistratura di San Marco, con la quale da anni siamo impegnati in progetti sociali. Il recupero di un edificio abbandonato, che sarà messo a disposizione della comunità, e l’avere dato finalmente una “casa” alla Magistratura è per noi un modello di riferimento di quello che dovrebbe fare un’azienda  come Toscana Aeroporti che ha a cuore la coesione sociale di un territorio”.

La Magistratura di San Marco ha infatti una parte militare (i combattenti) e una parte civile (per attività sociali) con una propria sede, che dovrebbe essere nel quartiere: la magistratura è un organismo di livello istituzionale, il Sindaco della Città è infatti l’Anziano rettore del Gioco del Ponte.
Parallelamente al livello istituzionale la magistratura ha un livello associativo.
"Sono molteplici le iniziative sociali e di spessore culturale portate avanti dalla Magistratura di San Marco, infatti, che danno lustro al nostro tessuto cittadino, tra cui
·       Divulgative della storia e tradizioni del gioco del ponte
·       Premio Leone alato per i commercianti del quartiere
·       Cena sociale di quartiere".

"La Magistratura fa inoltre donazioni di DAE, di libri, altalene per bimbi disabili. Il gesto della Provincia di Pisa dunque, oltre che un concreto atto di concessione di un immobile per la sede, rappresenta anche un pieno sostegno a tutte le attività portate avanti dalla Magistratura di San Marco", conclude la Consigliera Picchi.

Sara Rossi
Portavoce del Presidente

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri