none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Scuola, Forza Italia
“Nelle linee guida mancano riferimenti a refezione e trasporto pubblico. Autogol Azzolina sui banchi da 300 euro”

22/7/2020 - 13:54

Scuola, Forza Italia: “Nelle linee guida mancano riferimenti a refezione e trasporto pubblico. Autogol Azzolina sui banchi da 300 euro”

Intervento dell’On. Erica Mazzetti, del Capogruppo Jacopo Cellai, di Giampaolo Giannelli, Gloria Gabellini e Maria GaetanoScuola, Forza Italia: “Nelle linee guida mancano riferimenti a refezione e trasporto pubblico. Autogol Azzolina sui banchi da 300 euro”“Gli errori nascono dal mancato ascolto di genitori, insegnanti e operatori”
Firenze 22 luglio 2020 – “Più giorni passano, più nutriamo dubbi sulla ripresa a settembre della scuola. Per noi, come per molti operatori del settore, al contrario di quanto quotidianamente sbandiera il Ministro Azzolina, sembra un obiettivo irraggiungibile. E la colpa è di una gestione del tutto inadeguata che, a poco più di un mese dall’inizio, rischia di compromettere qualsiasi velleità di ripresa” affermano l’On. Erica Mazzetti, il Capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai, Giampaolo Giannelli, Vicecoordinatore Provinciale e le Responsabili Scuola Gloria Gabellini e Maria Gaetano rispettivamente comunale e provinciale.
“Mancano nelle linee guida infatti – sottolineano Mazzetti, Cellai, Giannelli, Gabellini e Gaetano – indicazioni sul trasporto pubblico e sulla refezione: due servizi essenziali per gli studenti. Non siamo i soli a segnalarlo: nei giorni scorsi ci sono state delle prese di posizione nette da parte di ANCI Toscana – chi meglio degli amministratori comunale conosce questi problemi – per portare all’attenzione del governo questa mancanza”.
“Capitolo assestante quello dei banchi. Ci sarà un bando di gara ma il Codacons è arrivato prima dell’Azzolina e ha presentato un esposto alla magistratura contabile e all’ANAC. Ciò si deve alla volontà di appurare se, visto il costo di 300 euro cadauno, la spesa a carico della collettività sia congrua e proporzionata o se, al contrario, vi siano stati sperperi di fondi pubblici. Qualora si ravvedano degli sperperi, l’appalto sarà bloccato: un vero autogol per l’Azzolina! Il problema nasce – puntualizzano – dal fatto che per l'ennesima volta il Ministro si è mosso senza consultare presidi, famiglie, insegnanti, su quello che sarebbe stato il miglior prodotto per la sicurezza, la funzionalità, il buon andamento dell'insegnamento”.
“Come sempre il Ministro Azzolina si muove con approssimazione e senza confrontarsi con chi ogni giorno presta il proprio servizio in uno dei settori nevralgici della nostra vita” concludono gli azzurri.














+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri